Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 86

Paziente di mezza età che presenta dolore toracico e diaforesi. La pressione arteriosa è scesa a 80/50 dopo nitrati sublinguali.


Descrivi e interpreta questo ECG

RISPOSTA ECG e INTERPRETAZIONE

Generale:

  • Ritmo sinusale, frequenza 84 bpm
  • Asse normale
  • Blocco AV di 1° grado (PR 220ms)

Segni di STEMI inferiore:

  • STE nelle derivazioni inferiori II, III, aVF
  • STD reciproco nelle derivazioni laterali I, aVL, V6

Segni di infarto ventricolare destro associato:

  • STE in III > II
  • STE in V1-2

Questo paziente aveva anche STE in V4R, confermando la diagnosi di infarto del ventricolo destro:


PERLE CLINICHE
  • L’infarto del ventricolo destro complica il 40% degli STEMI inferiori
  • Caratteristiche suggestive includono:
    • Elevazione del tratto ST in V1, l’unica derivazione che guarda direttamente al ventricolo destro
    • Elevazione del tratto ST in III > II, poiché la derivazione III è più orientata a destra
  • La diagnosi può essere confermata con derivazioni destre
  • Questi pazienti sono sensibili al precarico e possono avere una risposta ipotensiva esagerata ai nitrati

Leggi di più sulla diagnosi di infarto del ventricolo destro e su come registrare la derivazione V4R


Riferimenti

Letture ulteriori

  • Wiesbauer F, Kühn P. ECG Mastery: Cintura Gialla corso online. Comprendere le basi dell’ECG. Medmastery
  • Wiesbauer F, Kühn P. ECG Mastery: Cintura Blu corso online: Diventa un esperto di ECG. Medmastery
  • Kühn P, Houghton A. ECG Mastery: Cintura Nera Workshop. Interpretazione avanzata dell’ECG. Medmastery
  • Rawshani A. Interpretazione Clinica dell’ECG Onde ECG
  • Smith SW. Blog ECG del Dr. Smith.
  • Wiesbauer F. Piccolo Libro Nero dei Segreti dell’ECG. Medmastery PDF