Deprecated: Optional parameter $id declared before required parameter $field is implicitly treated as a required parameter in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/plugins/acf-gallery/includes/5-7/acf-gallery-field.php on line 304

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 86
Presentazione

Uomo di 72 anni con una storia di mesotelioma si presenta con un crescente respiro corto.

Visualizza 2
Visualizza 3
vista subcostale
Descrivi e interpreta queste scansioni
INTERPRETAZIONE DELL’IMMAGINE

Immagine 1: È presente un versamento pleurico di dimensioni moderate. Scorrendo attraverso il versamento si vede l’aorta discendente, poi il cuore – che è circondato da un grande versamento pericardico.

Immagine 2: Utilizzando la sonda eco, il versamento pericardico è nuovamente visibile attraverso il versamento pleurico.

Immagine 3: Vista subcostale: presa con la sonda curvilinea conferma un grande versamento pericardico con un certo collasso della camera destra.


CORRELAZIONE CLINICA

Versamento pleurico e versamento pericardico con segni ecocardiografici di tamponamento

La valutazione rapida del torace in un paziente in deterioramento con mesotelioma noto in cui è stato effettuato un precedente drenaggio del liquido pleurico è estremamente utile.

Un pneumotorace, un versamento pleurico ricorrente o la progressione di una neoplasia solida possono svolgere un ruolo.

Mantenere una mente aperta è sempre importante e in questo caso attraverso il versamento pleurico si vede un grande versamento pericardico.


[citazione]