Una donna di 70 anni si presenta con un mal di testa della durata di 12 ore e sonnolenza progressiva.
Viene eseguita una TAC cerebrale senza contrasto.

Descrivi e interpreta le immagini senza contrasto
INTERPRETAZIONE TAC (senza contrasto)
C’è una diffusa subaracnoidea localizzata all’interno della fossa posteriore.
Questa distribuzione di sangue è insolita per un’emorragia subaracnoidea (SAH).


Il diagramma sottostante mostra la tipica localizzazione per SAH secondaria a rottura di aneurisma a bacca (sacciforme).
Normalmente il sangue si vede attorno al Circolo di Willis poiché è qui che si verifica la maggior parte degli aneurismi a bacca


B, Immagine TAC che rappresenta le strutture anatomiche
Fonte: Anatomia sezione per radiologi
CORRELAZIONE CLINICA
Questa paziente ha un’emorragia subaracnoidea acuta non traumatica.
Un aneurisma a bacca rotto è la causa più comune di una SAH spontanea (85% dei casi). In questo caso, la distribuzione del sangue nella fossa posteriore suggerisce un aneurisma o una malformazione vascolare che coinvolge il sistema vertebro-basilare.
Altre cause di SAH non traumatica da considerare sono l’emorragia perimesencefalica e l’angiopatia amiloide.
L’angiogramma TAC per questo paziente non ha mostrato un aneurisma. Invece, ha mostrato una malformazione artero-venosa. L’aspetto è spesso definito come un ‘sacco di vermi’.
La nostra paziente è stata inizialmente gestita con il posizionamento di un drenaggio ventricolare esterno per la gestione dell’idrocefalo ostruttivo in evoluzione. Una volta stabile, ha subito un riparazione endovascolare di successo.
[citazione]