Deprecated: Optional parameter $id declared before required parameter $field is implicitly treated as a required parameter in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/plugins/acf-gallery/includes/5-7/acf-gallery-field.php on line 304

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 86

Una donna di 45 anni si presenta al pronto soccorso con un fastidio persistente al torace e all’epigastrio.

Viene eseguita una radiografia del torace che rivela un risultato inaspettato.


Descrivi e interpreta la radiografia del torace

INTERPRETAZIONE DELLA RADIOGRAFIA DEL TORACE

C’è un collasso del lobo superiore destro così come un’opacità rotonda nell’ilo destro.

Questo è un risultato radiografico noto come il ‘Segno S dorato’ (in realtà un S inverso), chiamato così in onore del radiologo Ross Golden (1889-1975).

Admittedly you have to use your eye of faith to really see the S shape here.

Quando il lobo superiore destro collassa completamente, la fessura orizzontale diventa più concava, il bordo prodotto dalla fessura orizzontale elevata e la massa ilare forma la forma S inversa.

Quando vediamo questo segno, sorge il sospetto di una massa ilare (solitamente un carcinoma bronchiale) che causa atelectasia ostruttiva del lobo superiore destro. Quando il bronco è ostruito, ci sarà una variabile risoluzione dell’aria e ritenzione di liquidi che porta a vari gradi di perdita di volume.


Il paziente ha poi eseguito una TC del torace


Descrivi e interpreta le immagini della TC

INTERPRETAZIONE DELLA TC

C’è un’atelettasia incompleta del LUL (annegato) a causa dell’ostruzione del bronco LUL (come sospettato sulla radiografia del torace).

C’è una linfadenopatia ilare destra, mediastinica e sopraclavicolare confluita e voluminosa.

Non si vede alcuna massa polmonare.

Ci sono piccoli versamenti pericardici e pleurici destri.

Una TC addominale (non mostrata qui) mostra anche una linfadenopatia confluita e voluminosa.


CORRELAZIONE CLINICA

Questa TC mostra una causa meno comune del ‘Segno S dorato’

L’aspetto di una linfadenopatia estesa sopra e sotto il diaframma è altamente sospetto per un linfoma.

Il nostro paziente ha successivamente avuto una biopsia dei linfonodi sopraclavicolari, che ha confermato la diagnosi di linfoma a cellule B ad alto grado, e attualmente sta sottoponendo a chemioterapia.


REFERENZE
  • Golden R. L’effetto della broncostenosi sull’ombra radiografica nel carcinoma del bronco. The American Journal of Roentgenology and Radium Therapy. 1925; 13: 21-31
  • Rasuli B. Segno S dorato (collasso del lobo polmonare). Radiopaedia 2021
  • Gomez A, Cadogan M. Ross Golden (1889 – 1975). LITFL
  • Gomez A, Cadogan M. Segno S dorato. LITFL

[citazione]