Quando si sottrae calore ad una massa liquida, questa tende a solidificare. Anche in questo caso, come in tutti i precedenti, la temperatura del liquido rimane costante finché il passaggio di stato non è completo. Analogamente al fenomeno della condensazione, le particelle ad energia maggiore (liquide) cedono calore all’ambiente riducendo la loro energia cinetica, il che provoca un aumento delle interazioni intermolecolari e di conseguenza la solidificazione del liquido.