L’idea della Società delle Nazioni nasce dal Segretario di Stato per gli Affari Esteri e del Commonwealth inglese Edward Grey e viene immediatamente adottata dal Presidente americano Wilson. Il 25 gennaio 1919 viene accettata la proposta di Wilson di creare un’organizzazione sovranazionale a salvaguardia della pace mondiale. Una commissione, presieduta dal presidente americano, redige lo statuto dell’organizzazione,  la  Convenzione  della  Società delle Nazioni. Il 28 aprile 1919 riceve l’approvazione, e nel Trattato di Versailles viene inserita una forma definitiva dello statuto. I lavori della Società delle Nazioni hanno ufficialmente inizio il 10 gennaio 1920 a Londra. Nella stessa data entra in vigore il Trattato di Versailles ponendo formalmente termine alla prima guerra mondiale. Il 1° novembre 1920 la sede della Società delle Nazioni viene spostata da Londra a Ginevra, nel Palazzo Wilson, dove il 15 novembre dello stesso anno si tiene la prima Assemblea Generale con le rappresentanze di 41 nazioni.