Deprecated: Optional parameter $id declared before required parameter $field is implicitly treated as a required parameter in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/plugins/acf-gallery/includes/5-7/acf-gallery-field.php on line 304

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 86

Al fine di garantire una pace duratura il 26 giugno 1945, a San Francisco, cinquanta Paesi alleati sottoscrivono la Carta internazionale dell’ONU (Organizzazione delle Nazioni Uniti) “al fine di salvare le future generazioni dal flagello della guerra e mantenere la pace e la sicurezza internazionale”. I Paesi membri che costituiscono il Consiglio di Sicurezza in modo permanete sono Stati Uniti, URSS, Gran Bretagna, Francia e Cina. Ogni due anni, a rotazione si aggiungono altri sei Stati membri. In seno all’ONU si crea la Corte internazionale di giustizia dell’Aia, con il fine di risolvere eventuali problematiche sollevate dai Paesi coinvolti, l’UNESCO, organo predisposto all’organizzazione dell’educazione, la scienza e la cultura, e la FAO inerente all’agricoltura e all’alimentazione. Tra le prime disposizioni dell’ONU figurano il processo di Norimberga (1945- 1946) e il processo di Tokyo (1946-1948). Al termine delle udienze vengono condannati i principali responsabili delle atrocità commesse durante la guerra.