Deprecated: Optional parameter $id declared before required parameter $field is implicitly treated as a required parameter in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/plugins/acf-gallery/includes/5-7/acf-gallery-field.php on line 304

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 86

In questi esercizi, data una serie di coppie di termini, è richiesto di individuare l’abbinamento errato o l’accoppiamento improprio (Fig. 01.06.03.01). È bene un ripasso delle diverse branche mediche e della denominazione dei vari specialisti. Anche in questo caso l’etimologia dei termini può essere d’aiuto per ricostruire il significato di un vocabolo. Presentiamo un breve elenco degli etimi più ricorrenti in ambito medico:

  • Nefrologia: dal greco nephros, rene, e logos, studio.
  • Miologia: dal latino myos, muscolo, e logia, trattato.
  • Ematologia: dal greco aima, sangue, e logos, studio.
  • Pneumologia: dal greco pneuma, respiro, e logos, studio.
  • Angiologia: dal greco angios, vaso sanguigno, e logos, studio.
  • Podologia: dal greco pods, piede, e logos, studio.
  • Geriatria: dal greco gheron, vecchio, e iatreia, cura.