Paziente di mezza età che presenta palpitazioni e vertigini.
Cosa mostra l’ECG?

Descrivi e interpreta questo ECG
RISPOSTA ECG e INTERPRETAZIONE
Diagnosi
Questo ECG mostra una tachicardia a complessi larghi regolare con un pattern RSR’ in V1.
La diagnosi differenziale potrebbe includere:
- Tachicardia ventricolare.
- SVT con conduzione aberrante — dovuta a RBBB o WPW.
Ad un’ispezione più attenta, l’ECG dimostra alcune caratteristiche classiche della tachicardia ventricolare:
- Asse nord-ovest — QRS è positivo in aVR, negativo in I e aVF
- Il segno della orecchia di coniglio sinistra più alta — C’è un pattern RBBB atipico in V1, dove l’orecchio di coniglio sinistro è più alto del destro
- Complesso QRS negativo (rapporto R/S < 1) in V6
Questi risultati indicano VT piuttosto che SVT con aberrazione.


- Orecchio di coniglio sinistro più alto = VT


- Orecchio di coniglio destro più alto = RBBB
PERLE CLINICHE
Altri fattori che aumentano la probabilità di VT nei pazienti che presentano una tachicardia a complessi larghi regolare includono:
- Età > 35 (valore predittivo positivo dell’85%)
- Malattia cardiaca strutturale — ad es. IHD, CCF, cardiomiopatia
- Storia familiare di morte cardiaca improvvisa o condizioni aritmogene come HOCM, Sindrome di Brugada o ARVD associate a episodi di VT
In qualsiasi paziente con un ritmo a complessi larghi, considerare anche la possibilità di condizioni tossiche/metaboliche come l’Iperkaliemia o il blocco dei canali del sodio.
Riferimenti
Letture aggiuntive
- Wiesbauer F, Kühn P. ECG Mastery: Cintura Gialla corso online. Comprendere le basi dell’ECG. Medmastery
- Wiesbauer F, Kühn P. ECG Mastery: Cintura Blu corso online: Diventa un esperto di ECG. Medmastery
- Kühn P, Houghton A. ECG Mastery: Cintura Nera Workshop. Interpretazione avanzata dell’ECG. Medmastery
- Rawshani A. Interpretazione Clinica dell’ECG Onde ECG
- Smith SW. Blog ECG del Dr. Smith.
- Wiesbauer F. Piccolo Libro Nero dei Segreti dell’ECG. Medmastery PDF