Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 86

Paziente di 20 anni con insorgenza improvvisa di palpitazioni. Cosa mostra l’ECG?


Descrivi e interpreta questo ECG

RISPOSTA ECG e INTERPRETAZIONE

Anomalie principali

  • Tachicardia a complesso stretto a ~ 150 bpm
  • Deviazione assiale destra = appena a destra di +90 gradi
  • Onde pseudo-R’ in V1-2 = onde P retrograde sovrapposte al QRS terminale causando il picco del punto J
  • Nessuna onda P sinusale chiara o onde di flutter visibili

Onde pseudo R’


PERLE CLINICHE

Diagnosi Differenziale

Quando vedi una tachicardia a complesso stretto regolare a 150 bpm, dovresti pensare a quattro diagnosi principali:

  • Flutter atriale con blocco 2:1 (soprattutto negli anziani, IHD, CCF)
  • Tachicardia da rientro nodale AV (“SVT”)
  • Tachicardia da rientro AV ortodromica in WPW
  • Tachicardia sinusale — dovrebbero essere visibili onde P ma potrebbero essere nascoste nelle onde T (ad esempio con blocco AV di 1° grado concomitante). Dovrebbe esserci anche una certa variabilità della frequenza cardiaca rispetto agli altri 3 ritmi

L’età giovane del paziente e la presenza di onde P retrograde (onde pseudo R’) suggeriscono una tachicardia da rientro parossistica che coinvolge il nodo AV — sia AVNRT (“SVT”) che AVRT ortodromica.

Il passo successivo è un tentativo terapeutico con manovre vagali e/o adenosina… (vedi Quiz ECG 017).


Riferimenti

Letture ulteriori

  • Wiesbauer F, Kühn P. ECG Mastery: Cintura Gialla corso online. Comprendere le basi dell’ECG. Medmastery
  • Wiesbauer F, Kühn P. ECG Mastery: Cintura Blu corso online: Diventa un esperto di ECG. Medmastery
  • Kühn P, Houghton A. ECG Mastery: Cintura Nera Workshop. Interpretazione avanzata dell’ECG. Medmastery
  • Rawshani A. Interpretazione Clinica dell’ECG Onde ECG
  • Smith SW. Blog ECG del Dr. Smith.
  • Wiesbauer F. Piccolo Libro Nero dei Segreti dell’ECG. Medmastery PDF