Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 86

Paziente di 20 anni con insorgenza improvvisa di palpitazioni.

Cosa dimostra la striscia del ritmo?


Descrivi e interpreta questo ECG

RISPOSTA ECG e INTERPRETAZIONE

Striscia del ritmo superiore

  • Tachicardia a complessi stretti regolare
  • Onde pseudo-R’ (onde P retrograde) si vedono deformare il punto J

Striscia del ritmo centrale

  • Somministrati 12mg di adenosina
  • Un salvo di complessi ampi e dall’aspetto bizzarro interrompe il ritmo (questo è un fenomeno comune durante la cardioversione chimica con adenosina)

Striscia del ritmo inferiore

  • Il paziente è tornato al ritmo sinusale
  • Le onde pseudo-R’ sono ora scomparse
  • Non ci sono onde delta evidenti di WPW, ma questo dovrebbe essere confermato su un ECG a 12 derivazioni

PERLE CLINICHE

L’ECG a 12 derivazioni conferma il ritorno al ritmo sinusale e non dimostra alcuna caratteristica di WPW. La diagnosi è tachicardia da rientro nodale AV (AVNRT).


Riferimenti

Letture ulteriori

  • Wiesbauer F, Kühn P. ECG Mastery: Cintura Gialla corso online. Comprendere le basi dell’ECG. Medmastery
  • Wiesbauer F, Kühn P. ECG Mastery: Cintura Blu corso online: Diventa un esperto di ECG. Medmastery
  • Kühn P, Houghton A. ECG Mastery: Cintura Nera Workshop. Interpretazione avanzata dell’ECG. Medmastery
  • Rawshani A. Interpretazione Clinica dell’ECG Onde ECG
  • Smith SW. Blog ECG del Dr Smith.
  • Wiesbauer F. Piccolo Libro Nero dei Segreti dell’ECG. Medmastery PDF