Deprecated: Optional parameter $id declared before required parameter $field is implicitly treated as a required parameter in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/plugins/acf-gallery/includes/5-7/acf-gallery-field.php on line 304

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 86
Presentazione

Paziente donna di 41 anni con una storia di Cirrosi epatica e ascite. È in terapia anticoagulante per la Sindrome di Budd-Chiari e si presenta con ipotensione e dolore al quadrante inferiore destro.

Vista FAST del quadrante superiore destro
Visualizzazione 2 – Quadrante superiore destro, vista coronale
Visualizzazione 3 – Addome destro, vista trasversale
Visualizzazione 4 – TC addome

Descrivi e interpreta queste scansioni
INTERPRETAZIONE DELL’IMMAGINE

Immagine 1: Vista FAST del quadrante superiore destro; C’è una struttura cistica complessa con loculazioni interne. C’è un po’ di ascite e una struttura cistica non completamente visualizzata che coinvolge il polo superiore del rene destro.

Immagine 2: Quadrante superiore destro, vista coronale; Ancora una volta c’è una grande struttura cistica complessa con numerose loculazioni interne. C’è un detrito ecogenico dipendente dalla gravità, stratificato, che ha un aspetto omogeneo simile a vetro smerigliato.

Immagine 3: Addome destro, vista trasversale. Si vede ancora il detrito iperecogenico dipendente dalla gravità.

Il detrito ecogenico stratificato è generalmente sangue o pus. In questo caso, con insorgenza rapida, senza segni di infezione e in un paziente anticoagulato, il sangue è quasi certamente la causa. La struttura è arrotondata e sembra contenuta piuttosto che libera. È probabile un sanguinamento retroperitoneale o un’emorragia intraperitoneale contenuta.

Immagine 4: Questa è una TAC dello stesso paziente.


CORRELAZIONE CLINICA

Emorragia retroperitoneale in paziente anticoagulato.

L’ecografia ha una scarsa sensibilità per la diagnosi di emorragia retroperitoneale, ma in questo paziente l’enorme raccolta retroperitoneale è facilmente visualizzabile.

La TC ha confermato che si trattava di una grande emorragia retroperitoneale che spostava il rene destro cranialmente, con sanguinamento attivo in corso.

C’era anche una grande quantità di ascite.


[citazione]