Deprecated: Optional parameter $id declared before required parameter $field is implicitly treated as a required parameter in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/plugins/acf-gallery/includes/5-7/acf-gallery-field.php on line 304

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 86

Un uomo di 50 anni normalmente in salute si presenta con 36 ore di febbre e dolore al quadrante inferiore destro. Ha una sensibilità localizzata nel punto di McBurney con una frequenza cardiaca di 105bpm.


Descrivi e interpreta le immagini della TAC

INTERPRETAZIONE DELLA TAC

La parete dell’appendice è ispessita, l’appendice misura fino a 11mm di diametro

Sono visibili appendicoliti nel suo lume.

C’è un marcato stranding del grasso locale e tracce di liquido libero.

Non ci sono raccolte e non c’è pneumoperitoneo.


CORRELAZIONE CLINICA

Questa non è una domanda truccata!

Ecco un esempio di semplice appendicite.

Cosa cercare sulla TAC;

Un appendice normale sarà circondata da grasso omogeneo, non infiammato e spesso contiene gas intraluminale. Tipicamente, descriviamo un’appendice normale come avente un diametro di 6mm o meno. Tuttavia, questo è il parametro utilizzato per la scansione ad ultrasuoni. Infatti, sulla TAC, il diametro normale potrebbe essere fino a 8-9mm.

Quindi, nell’Appendicite cerchiamo;

  • Un’appendice dilatata
  • Ispessimento della parete dell’appendice (>3mm) con aumento anomalo dell’enhancement della parete
  • Infiammazione peri-appendicolare, suggerita da stranding del grasso e fluido extraluminale
  • Mancanza di gas all’interno del lume dell’appendice
  • Potremmo anche vedere un ingrandimento dei linfonodi locali e appendicoliti

Dobbiamo anche cercare le complicazioni dell’appendicite, cioè;

  • Ascesso
  • Perforazione (pneumoperitoneo insieme a liquido intra-addominale libero)
  • Gangrena (non-enhancement focale della parete)

Da notare, come sappiamo, la posizione dell’appendice può essere molto variabile. Questo spiega la descrizione variabile del dolore che i nostri pazienti forniscono. Dobbiamo anche ricordare questo quando cerchiamo di trovare l’appendice sulla TAC.

Approssimativamente, la posizione dell’appendice è;

  • dietro il cieco (retrocecale ascendente): 65%
  • inferiore al cieco (subcaecale): 31%
  • dietro il cieco (retrocecale trasversale): 2%
  • anteriormente all’ileo (paracaecale ascendente preileale): 1%
  • posteriormente all’ileo (paracaecale ascendente retroileale): 0.5%
Le posizioni comuni dell’appendice. La posizione più comune è retrocecale. teachmeanatomy

Riferimenti
  • Hartung MP. Abdominal CT: acute appendicitis LITFL
  • Connell L, Buttner R. Appendicitis. LITFL
  • Cadogan M. Appendicitis – the eponymous examination. LITFL

[citazione]