Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 86

Una successione o sequenza numerica è composta da alcuni numeri legati da una determinata legge matematica. In questo genere di quesiti noti i primi elementi della sequenza bisogna determinare il termine che completa correttamente la successione. A tal fine è necessario dedurre la legge matematica che lega i termini. Esistono diversi principi su cui sono fondate le relazioni tra i vari termini della sequenza, nel seguito le esploreremo in ordine crescente di complessità. La prima informazione da ricavare dopo aver letto tutti i componenti della sequenza è se essa sia monotona o alternata. Una sequenza numerica è monotona quando l’ordinamento relativo tra i suoi termini è mantenuto: è monotona crescente quando ogni termine è maggiore dell’antecedente, monotona decrescente quando ogni elemento è minore del precedente. Per i quesiti sulle sequenze numeriche si sconsiglia di guardare subito le alternative, bensì conviene provare a determinare la legge tra i termini. Soltanto dopo essersi fatti una prima idea è opportuno passare al vaglio le alternative. Esaminiamo dunque i vari tipi di sequenze numeriche.