Alcuni quesiti richiedono di effettuare calcoli relativi al calendario. Vediamo un esempio:

Se il 22 Gennaio è il quarto mercoledì del mese, quando cade il quarto lunedì di Gennaio?

A) 20 Gennaio
B) 21 Gennaio
C) 26 Gennaio
D) 27 Gennaio
E) 28 Gennaio

Per risolvere questo genere di quesiti è naturalmente possibile scrivere la parte rilevan­te del calendario che ci interessa in modo da visualizzare la risposta corretta. Questo metodo riproduce quello che succederebbe se il candidato avesse la possibilità di consul­tare un calendario per visualizzare la risposta. Nell’esempio proposto sopra si potrebbe infatti generare un calendario in cui il 22 gennaio corrisponde al quarto mercoledì del mese, andando a ritroso per visualizzare in che giorno del mese cade il quarto lunedì. Il risultato sarebbe una tabella simile (Fig. 05.08.01.01). Questo metodo di risoluzione che utilizza la cosiddetta “forza bruta”, può richiedere molto tempo e va considerato come l’ultima risorsa per risolvere i quesiti sul calendario, da utilizzare quando tutto il resto è fallito e non si hanno altre idee. Prima di passare alla forza bruta è possibile fare riferimento alle seguenti regole, che in molti casi permettono di risolvere i quesiti sul calendario attraverso semplici calcoli e senza necessità di dover visualizzare il calendario.

  • Regola 1. Per riconoscere un anno bisestile è sufficiente verificare che la cifra sia divisibile per 4: 2000, 2004, 2008, 2012, ecc. Sono tutti anni bisestili.
  • Regola 2. Negli anni non bisestili, gli stessi giorni del mese di febbraio e marzo cadono sempre nello stesso giorno della settimana. Ad esempio, nel 2001 (anno non bisestile) il 15 febbraio e il 15 marzo cadono entrambi di giovedì; mentre nel 2000 (bisestile) il 15 febbraio è un martedì mentre il 15 marzo è un mercoledì.
  • Regola 3. Dati due anni non bisestili consecutivi, nel secondo anno lo stesso giorno del mese cade nel giorno della settimana successivo rispetto a quello del primo anno. Ad esempio, nel 2001 (anno non bisestile) il 15 agosto cade di mercoledì, mentre nel 2002 ( anno non bisestile) cade di giovedì.
  • Regola 4. Dati due anni consecutivi di cui il secondo è bisestile, nel secondo anno lo stesso giorno del mese cade due giorni della settimana dopo rispetto a quello del primo anno. Ad esempio, nel 1999 (anno non bisestile) il 15 agosto cade di domenica, mentre nel 2000 ( anno bisestile) cade di martedì. Naturalmente questa regola si applica a tutti i giorni del secondo anno (quello bisestile) successivi al 29 febbraio) e similmente ai giorni dal primo gennaio al 28 febbraio del secondo anno rispetto ad un eventuale terzo anno (nell’esempio precedente il 2001) che non sarà bisestile. Infatti il 28 febbraio 2000 è un lunedì mentre il 28 febbraio 2001 è un mercoledì.
  • Regola 5. Sapendo che un certo giorno del mese cade in un certo giorno della settimana, possiamo calcolare in che giorno della settimana cade il primo giorno del mese sottraendo 7 dal giorno del mese fino ad arrivare ad 1 oppure ad un numero minore di 7. Se si arriva ad 1 il primo giorno del mese cade nello stesso giorno della settimana rispetto al giorno di partenza, se si arriva ad un numero minore di 7 diverso da 1 è sufficiente contare i giorni della settimana a ritroso. Ad esempio, se il 22 gennaio è un mercoledì, calcoliamo che 22 7 = 15; 17 7 = 8 e 8 1 = 1; quindi il primo gennaio sarà un mercoledì. Se invece il 16 gennaio è il terzo sabato del mese calcoliamo che 16 7 = 9 e 9 7 = 2; quindi il 2 gennaio sarà un sabato e il primo gennaio sarà un venerdì.
  • Regola 6. Poiché non necessariamente un mese inizia di lunedì, la prima occorrenza di un giorno della settimana precedente può essere successiva alla prima occorrenza di un giorno della settimana successivo. Ad esempio, se un mese inizia di mercoledì, il primo lunedì sarà successivo al primo mercoledì, nonostante il lunedì sia un giorno della settimana precedente al mercoledì (per un esempio concreto si veda il quesito illustrato a inizio sezione).