Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 86

Paziente di mezza età che si presenta con dolore al petto e diaforesi. Descrivi e interpreta il suo ECG


Descrivi e interpreta questo ECG

RISPOSTA E INTERPRETAZIONE ECG

Anomalie principali

  • Depressione ST in V2-6, che sale e si unisce al ramo ascendente dell’onda T.
  • Onde T prominenti, a forma di “razzo”, nelle derivazioni precordiali V2-5.
  • Sottile elevazione ST in aVR.

Diagnosi

  • Questa combinazione di depressione ST con onde T a forma di razzo nelle derivazioni precordiali V1-6 è riferita come il pattern ECG De Winter o “Onde T di De Winter” (vedi anche ECG 019)
  • Sta diventando sempre più riconosciuto come equivalente di STEMI anteriore (~2% delle occlusioni LAD).
  • Alcuni autori stanno ora raccomandando che questo pattern ECG sia trattato identicamente allo STEMI anteriore, con PCI urgente o trombolisi.
Onda T tipica di De Winter

Riferimenti

Ulteriori letture

  • Wiesbauer F, Kühn P. ECG Mastery: corso online Yellow Belt. Capire le basi dell’ECG. Medmastery
  • Wiesbauer F, Kühn P. ECG Mastery: corso online Blue Belt: Diventa un esperto di ECG. Medmastery
  • Kühn P, Houghton A. ECG Mastery: Workshop Black Belt. Interpretazione avanzata dell’ECG. Medmastery
  • Rawshani A. Interpretazione clinica dell’ECG Onde ECG
  • Smith SW. Blog ECG del Dr. Smith.
  • Wiesbauer F. Piccolo libro nero dei segreti dell’ECG. Medmastery PDF