Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 86
Presentazione

Un ragazzo di 15 anni ha avuto vomito e diarrea per 2 giorni. Ha sviluppato un crescente dolore alla fossa iliaca destra che è improvvisamente aumentato ed è di natura colica.


Visualizza 2
Visualizza 3-5
Visualizza 6-7
Visualizza 8

Descrivi e interpreta queste scansioni
INTERPRETAZIONE DELL’IMMAGINE

Immagine 1 & 2: Vista trasversale, spostando il trasduttore inferolateralmente nella fossa iliaca destra.

Sono visibili diversi linfonodi mesenterici ingranditi.

Il grasso mesenterico è relativamente ecogenico, indicando un certo cambiamento infiammatorio.

Il cieco / colon ascendente è notevolmente ispessito.

È presente un breve segmento di intussuscezione ileoileale. Questo ha l’aspetto di una massa targetoide arrotondata con anelli iper e ipoecogeni concentrici quando visualizzata in sezione trasversale. C’è un sottile nucleo interno di grasso con poco grasso mesenterico che è stato trascinato nell’intussuscezione – questa tende ad essere la modalità di intussuscezione dell’intestino tenue piuttosto che dell’intussuscezione ileocolica dove entra più grasso mesenterico nell’intussusceptum, creando un focus ecobright spesso asimmetrico – l’aspetto del pseudorene.

Immagini 3-5 Viste trasversali che mostrano il cieco e il colon ascendente notevolmente ispessiti.

Chiave per l’immagine 3

Immagine 6 & 7: Viste dell’asse lungo e corto dell’intussuscezione ileoileale.

Chiave per l’immagine 6
Chiave per l’immagine 7

Immagine 8: Linfonodi mesenterici e grasso mesenterico ecogenico.


CORRELAZIONE CLINICA

Enterite e colite infettiva con linfoadenopatia mesenterica e intussuscezione ileoileale

Questo giovane uomo aveva le tipiche caratteristiche cliniche di una gastroenterite infettiva – fino a quando ha sviluppato dolore alla fossa iliaca destra.

Mi è stato chiesto di valutare per Appendicite e / o adenite mesenterica.

L’ispessimento della parete dell’ileo e del colon ascendente è abbastanza comune con enterite / colite infettiva e Yersinia e Salmonella sono organismi che hanno una particolare predilezione per questi siti. L’enterite e la colite con linfoadenopatia mesenterica associata avrebbero potuto spiegare il suo dolore RIF; ma il breve segmento di intussuscezione è probabilmente contribuito ulteriormente.

L’intussuscezione dell’intestino tenue (piuttosto che l’intussuscezione ileocolica) si riduce spesso spontaneamente. In questo caso abbiamo monitorato attentamente il paziente e la mattina seguente il suo dolore era notevolmente migliorato. L’ecografia di controllo ha confermato la riduzione dell’intussuscezione.

La nostra ipotesi è che l’ipertrofia linfatica delle placche di Peyer abbia facilitato l’intussuscezione.

Sebbene il suo appendice non fosse visualizzato, la storia incoerente e la spiegazione alternativa erano rassicuranti. Altre cause di ispessimento dell’ileo terminale e del cieco / colon ascendente includerebbero la malattia infiammatoria intestinale, la tiflite e la malignità, tuttavia la correlazione clinica e la rapida risoluzione dei sintomi ci hanno permesso di escludere una diagnosi differenziale più ampia.

Ci sono diversi modi per differenziare sonograficamente l’intussuscezione dell’intestino tenue da quella ileocolica. La presenza di tessuto adiposo ecogenico al centro dell’intussuscezione si vede nei pazienti con intussuscezione ileocolica. Al contrario, l’intussuscezione dell’intestino tenue tipicamente ha un aspetto “doppio anello” multistrato e non mostra o mostra minimo tessuto adiposo ecogenico lineare al centro (come in questo caso)

Lioubashevsky N et al 2013

RIFERIMENTI
  • Childers BC, Cater SW, Horton KM, Fishman EK, Johnson PT. CT Evaluation of Acute Enteritis and Colitis: Is It Infectious, Inflammatory, or Ischemic?RadioGraphics. 2015;35(7):1940-1941
  • Lioubashevsky N, Hiller N, Rozovsky K, Segev L, Simanovsky N. Ileocolic versus small-bowel intussusception in children: can US enable reliable differentiation? Radiology. 2013 Oct;269(1):266-71.

[citazione]