Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 86

Presentazione

Una donna di 26 anni descrive un improvviso e grave dolore alla fossa iliaca sinistra in tarda serata prima della presentazione. La mattina della presentazione si è lamentata di dolore bilaterale alla punta della spalla e ha avuto un epiSodio presincopale alzandosi in piedi. Non è incinta.


Visualizza 2: Scansione attraverso la tasca di Morrison
Visualizza 3: Scansione attraverso il quadrante superiore sinistro
Visualizza 4: Vista longitudinale che scandisce e spazza attraverso il bacino
Visualizza 5, 6 e 7: Immagini fisse di RUQ, LUQ, Bacino Mediano

Descrivi e interpreta queste scansioni
INTERPRETAZIONE DELL’IMMAGINE

Immagine 1 & 2: Queste sono immagini prese scandendo attraverso la tasca di Morrison, la prima da più anteriormente e la seconda più lateralmente nel quadrante superiore destro dell’addome.

Entrambe mostrano una moderata quantità di fluido anecoico nella tasca di Morrison, con “angoli acuti” – come è tipico per il fluido libero che si adatta negli spazi tra gli organi arrotondati.

Immagine 3: Scansione attraverso il quadrante superiore sinistro .

La milza è visibile con fluido libero alla sua punta e una sottile striscia tra il diaframma e la milza. Il ciclo inizia mostrando la milza e lo stomaco e poi mostra il rene sinistro mentre il trasduttore scandisce posteriormente.

Immagine 4: Vista longitudinale che scandisce e spazza attraverso il bacino da destra a sinistra.

Il solco paracolico destro è visto prima riempito con un po’ di fluido libero. La vescica e l’utero poi entrano in vista e il fluido è visto nel Pouch of Douglas. Successivamente viene esplorata la fossa iliaca sinistra e si vede una massa eterogenea arrotondata – coagulo che circonda l’ovaio e il corpo luteo rotto. Infine si vede il fluido libero nel solco paracolico sinistro.

Immagine 5: Immagine fissa di RUQ

Immagine 6 Immagine fissa di LUQ

Immagine 7 Immagine fissa del bacino longitudinale mediano.


[citazione]