Signore di 97 anni trovato incosciente a casa. Portato in pronto soccorso in ambulanza alle 10 del mattino dopo essere stato visto l’ultima volta alle 20 della sera precedente.

Descrivi e interpreta questo ECG
RISPOSTA E INTERPRETAZIONE ECG
Frequenza:
- 30
Ritmo:
- Irregolare
- Non sono visibili onde p
Asse:
- Normale (+20 gradi)
Intervalli:
- PR – non sono visibili onde p
- QRS – prolungato (160ms)
- QT – 720-760ms (QTc Bazett 570-600 ms)
Segmenti:
- Abbassamento del segmento ST inferiore
Aggiuntivo:
- Blocco di branca destra
- Intaccatura terminale del QRS – Onda J
Interpretazione:
- Bradicardia
- Fibrillazione atriale lenta
- Onde J
- Prolungamento QT
PERLE CLINICHE
Risultati ECG coerenti con ipotermia
La temperatura corporea del paziente era di 28°C (82°F)
LETTURE SUCCESSIVE
- Biblioteca ECG – Ipotermia
- Biblioteca ECG – Onda di Osborn (Onda J)
- CCC – Ipotermia
- Eponymictionary – John J Osborn (1917 – 2014)
Lettura Successiva
- Wiesbauer F, Kühn P. ECG Mastery: corso online Yellow Belt. Comprendere le basi dell’ECG. Medmastery
- Wiesbauer F, Kühn P. ECG Mastery: corso online Blue Belt: Diventa un esperto di ECG. Medmastery
- Kühn P, Houghton A. ECG Mastery: Workshop Black Belt. Interpretazione avanzata dell’ECG. Medmastery
- Rawshani A. Interpretazione clinica dell’ECG Onde ECG
- Smith SW. Blog ECG del Dr. Smith.
- Wiesbauer F. Piccolo libro nero dei segreti dell’ECG. Medmastery PDF