Deprecated: Optional parameter $id declared before required parameter $field is implicitly treated as a required parameter in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/plugins/acf-gallery/includes/5-7/acf-gallery-field.php on line 304

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 86
Presentazione

Un uomo di 18 anni si presenta con febbre, dolore al fianco destro e disuria. Ha piuria. Ti chiedi se possa trattarsi di Pielonefrite o addirittura di un rene ostruito infetto, quindi dai un’occhiata con l’ecografia.


Descrivi e interpreta queste scansioni
INTERPRETAZIONE DELL’IMMAGINE

Immagine 1: Video ripreso in sezione longitudinale del rene destro e del muscolo psoas.

Si vede una massa eterogenea ipoecogena che giace più ovviamente all’interno del muscolo psoas. Si può vedere che si estende nello spazio retroperitoneale tra il rene e il psoas e coinvolge anche il parenchima renale.


CORRELAZIONE CLINICA

Ascesso renale con estensione retroperitoneale e coinvolgimento del psoas

L’ascesso del psoas è una patologia rara. Può verificarsi a causa di diffusione ematogena o linfatica, estensione contigua da infezione adiacente o a seguito di inoculazione traumatica da lesione penetrante. In questo caso l’ascesso era esteso coinvolgendo il parenchima renale, lo spazio retroperitoneale tra il rene e il psoas e il muscolo psoas stesso. Non era chiaro se l’origine dell’ascesso fosse il rene con diffusione al psoas, o il psoas con diffusione al rene. L’organismo cresciuto sia dall’urina che dall’aspirazione percutanea guidata dall’immagine della raccolta del psoas ha fatto crescere Escherichia coli, forse favorendo l’estensione diretta dal rene.


Ulteriori letture
  • Bell AE. Ascesso del Psoas. Consultazione Clinica di 5 Minuti

[cita]