Deprecated: Optional parameter $id declared before required parameter $field is implicitly treated as a required parameter in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/plugins/acf-gallery/includes/5-7/acf-gallery-field.php on line 304

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 86

Uomo di 56 anni che si presenta con 2 ore di dolore al petto. Storia passata di ipertensione e fumo. Gli ECG sono stati eseguiti a 15 minuti di distanza con dolore al petto in corso.

ECG 1; All’arrivo al Pronto Soccorso

ECG 1; All’arrivo al Pronto Soccorso

ECG 2; 15 minuti dopo l’ECG 1

ECG 2; 15 minuti dopo l’ECG 1

Descrivi e interpreta questo ECG

RISPOSTA ECG – ECG 1

Frequenza:

  • 72 bpm

Ritmo:

  • Ritmo sinusale
  • Singolo PAC (Complesso #7)

Asse:

  • Normale 

Intervalli:

  • PR – Normale (160ms)
  • QRS – Normale (100ms)
  • QT – 360ms

Segmenti:

  • Depressione ST derivazioni I, V4-6

Interpretazione:

  • Depressione del segmento ST laterale
    • Dato l’associazione con la storia di dolore al petto, l’ischemia è la principale preoccupazione

RISPOSTA ECG – ECG 2

Frequenza:

  • 72 bpm

Ritmo:

  • Regolare
  • Ritmo sinusale

Asse:

  • Normale 

Intervalli:

  • PR – Normale (180-200ms)
  • QRS – Normale (80ms)
  • QT – 360ms

Segmenti:

  • Depressione ST derivazioni I, II, aVL, V2-6
  • Elevazione ST derivazione aVR (~1mm)

Aggiuntivo:

  • Onde T marcatamente prominenti derivazioni I, V2-6

Interpretazione:

  • Pattern dell’Onda T di De Winter
    • Suggerisce lesione acuta del LAD che richiede una riperfusione d’emergenza 
  • Cambiamenti dinamici dell’ECG rispetto all’ECG precedente

ESITO

I cambiamenti dell’ECG sono stati riconosciuti dal team di cura. Il paziente è stato sottoposto a PCI d’emergenza che ha mostrato:

  • LAD – Occlusione al 100% – 2 stent inseriti
  • RAC – Stenosi prossimale al 30%

L’ecocardiogramma post-stent ha mostrato:

  • Disfunzione sistolica lieve
  • Achinesia del setto anteriore e della regione apicale
  • LVEF ~40-45%

Il paziente è stato dimesso dopo un ricovero di 4 giorni.

Credo ci siano due punti chiave da apprendere da questo caso:

  1. La necessità di ECG seriali
  2. Riconoscimento del Pattern dell’Onda T di De Winter

LETTURA AGGIUNTIVA
  • Biblioteca ECG – Onde T di De Winter
  • Eponymictionary – Robbert Jan de Winter