Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 86

Uomo di 70 anni che si è presentato con letargia generale e vertigini posturali. Ha avuto un collasso la sera prima e recentemente ha avuto una malattia diarroica.

I suoi farmaci includono warfarin, metoprololo, furosemide, allopurinolo, colchicina e digossina.

I segni vitali all’arrivo nel Pronto Soccorso erano:

  • GCS 14 
  • BP 78/36 
  • RR 16
  • Temp 36.2 C

Descrivi e interpreta questo ECG

RISPOSTA E INTERPRETAZIONE ECG

Frequenza:

  • Frequenza ventricolare media 24 bpm

Ritmo: 

  • Coppia di battiti ventricolari senza intervalli R-R fissi 
  • Onde P assenti
  • Linea di base ondulata regolarmente meglio vista nel lead aVL

Asse:

  • Normale

Intervalli:

  • QRS – Prolungato (120ms)
  • QT – 580ms (misurato in V2 ma la fine dell’onda T è difficile da vedere negli altri lead)

Aggiuntivi / Segmenti:

  • Scarsità di complessi QRS
    • Nessun battito ventricolare visto nei lead aVR, aVL, aVF, V4-6
  • Inversione dell’onda T nei lead II e III

Interpretazione:

  • Bradicardia grave 
  • Fibrillazione atriale
  • Ipotensione e GCS alterato associati

Le differenziali generali per questo ECG potrebbero includere:

  • Disfunzione del nodo del seno
  • Ischemia
  • Ipotermia
  • Tossicità del farmaco – bloccanti dei canali del calcio, beta bloccanti, digossina
  • Anormalità elettrolitiche

Il nostro paziente ha una temperatura corporea normale, assume due potenziali farmaci colpevoli metoprololo e digossina e ha una disritmia sottostante (FA cronica). 


ESITO

Fortunatamente il paziente ha risposto rapidamente a un bolo di atropina e a cristalloidi endovenosi mentre veniva ottenuto un VBG urgente e venivano applicati tamponi di pacing esterni.

Il paziente aveva un Potassio normale, calcio, Magnesio e pH essenzialmente normale. 

Trattato con 2 fiale di Fab digossina con miglioramento costante della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna dopo la terapia con Fab.

Ulteriori esami del sangue hanno rivelato un nuovo danno renale probabilmente secondario a recente malattia GI e farmaci nefrotossici. Il paziente è stato ricoverato in HDU per il monitoraggio cardiaco continuo e la sostituzione di fluidi endovenosi. La sua funzione renale è migliorata entro 24 ore, la digossina è stata sospesa e i suoi farmaci sono stati rivisti per rimuovere farmaci non necessari e potenzialmente tossici.


LETTURA SUCCESSIVA
  • Biblioteca ECG – Tossicità della Digossina
  • CCC – Tossicità della Digossina
  • CCC – Calcio, Tossicità della Digossina e Teoria del ‘Cuore di Pietra’