Deprecated: Optional parameter $id declared before required parameter $field is implicitly treated as a required parameter in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/plugins/acf-gallery/includes/5-7/acf-gallery-field.php on line 304

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 86

Uomo di 44 anni con una storia di diabete di tipo 1 non conforme. È stato trovato a casa in uno stato semi-cosciente.


Descrivi e interpreta questo ECG

RISPOSTA E INTERPRETAZIONE ECG

Frequenza:

  • 42 bpm

Ritmo:

  • Irregolare
  • Nessuna onda P visibile

Asse:

  • Normale

Intervalli:

  • QRS – Prolungato (200ms)
  • QT – 760ms (QTc Bazett 640 ms)

Segmenti:

  • Elevazione ST lead aVR
  • Depressione ST leads II, III, aVF, V2-6

Aggiuntivo:

  • Inversione profonda dell’onda T leads II, III, aVF, V1, V3-5
  • Onda Osborn (onda J) meglio visibile nelle derivazioni infero-laterali
  • Morfologia ST in lead V1 ha un aspetto ‘Brugada’

Interpretazione:

I principali differenziali per queste caratteristiche ECG includono

  • Ipokaliemia – noto T1DM alterato livello di coscienza potrebbe essere associato a DKA
  • Perturbazione metabolica – acidosi severa
  • Ipotermia – AF lento, onde J
  • Tossicità da farmaci – ? bloccante del canale del Sodio – pattern ‘Brugada’ in V1

RISULTATO

Il paziente è stato trovato ottuso e ulteriori anamnesi hanno suggerito un’ingestione di farmaci tra cui un antidepressivo triciclico e paracetamolo. Era severamente ipotermico, temperatura centrale 25oC, con un significativo disturbo metabolico:

  • pH 6.9
  • K 7.2 
  • HCO3 7 
  • U 10.6 
  • Creat 267
  • Lattato 26

Per l’intero set di risultati clinici del paziente vedere il nostro caso di laboratorio della settimana qui.

Il paziente è stato rianimato con successo ma purtroppo dopo il suo ricovero in terapia intensiva ha sviluppato un’insufficienza multiorgano e non ha risposto alla sostituzione degli organi e all’aumento dell’amministrazione di vasopressori.


LETTURA AGGIUNTIVA
  • Biblioteca ECG – Ipotermia
  • Biblioteca ECG – Iperkaliemia
  • Biblioteca ECG – Onda Osborn (onda J)
  • Biblioteca ECG – Sindrome di Brugada