Deprecated: Optional parameter $id declared before required parameter $field is implicitly treated as a required parameter in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/plugins/acf-gallery/includes/5-7/acf-gallery-field.php on line 304

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 86

Questo ECG è di un bambino di 12 giorni.


Descrivi e interpreta questo ECG

RISPOSTA E INTERPRETAZIONE ECG

NOTA:

  • ECG preso a 50 mm/s (la velocità normale della carta è 25 mm/s)
  • V4-6 non su carta ECG

Frequenza:

  • ~310
  • A 50 mm/s la frequenza = numero di quadrati grandi tra il complesso R-R diviso per 600 (o)
  • A 50 mm/s la frequenza = numero di quadrati piccoli tra il complesso R-R diviso per 3000

Ritmo:

  • Regolare
  • Nessuna onda P visibile

Asse:

  • RAD (105 gradi)

Intervalli:

  • PR – Nessuna onda P visibile
  • QRS – Stretto (40ms)
  • QT – 140ms

Aggiuntivo/Segmento:

  • Le derivazioni precordiali incomplete limitano l’interpretazione

Interpretazione:

  • Tachicardia a complesso stretto / SVT

Cause

  • ~50% delle SVT pediatriche non hanno malattie cardiache sottostanti
  • Può essere secondaria a febbre e farmaci
  • ~25% delle SVT pediatriche hanno malattie cardiache congenite
  • ~25% delle SVT pediatriche hanno WPW

Di seguito è riportato un ECG eseguito sullo stesso paziente con calibrazione standard (25mm/s)


LETTURA AGGIUNTIVA
  • Biblioteca ECG – Interpretazione della frequenza ECG
  • Biblioteca ECG – Fondamenti di ECG pediatrico
  • Biblioteca ECG – Tachicardia sopraventricolare (SVT)