Deprecated: Optional parameter $id declared before required parameter $field is implicitly treated as a required parameter in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/plugins/acf-gallery/includes/5-7/acf-gallery-field.php on line 304

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 86

Sei stato chiesto di esaminare questa RX del torace di una donna di 69 anni nel reparto di medicina


Descrivi e interpreta questa RX del torace

INTERPRETAZIONE DELLA RADIOGRAFIA DEL TORACE

Ci sono molteplici piccole opacità di dimensioni variabili in entrambi i campi polmonari.

C’è un moderato versamento pleurico basale e posteriore e un ispessimento pleurico circonferenziale attorno all’emitorace destro con un drenaggio a coda di maiale in situ.


CORRELAZIONE CLINICA

Questa signora ha un cancro al seno disseminato con molteplici metastasi polmonari e un versamento pleurico maligno.

L’opacità a velo sulla zona media destra indica un versamento loculato posteriore.


PERLE CLINICHE

I versamenti pleurici maligni possono avere molteplici loculazioni spesse.

La VATS per rimuovere le loculazioni può essere utile per alcuni, sebbene i cateteri pleurici permanenti (IPC) abbiano ora un ruolo importante nella gestione di quello che era un problema molto impegnativo.