Deprecated: Optional parameter $id declared before required parameter $field is implicitly treated as a required parameter in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/plugins/acf-gallery/includes/5-7/acf-gallery-field.php on line 304

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 86

Presentazione

Un uomo di 70 anni si presenta con febbre e dolore al quadrante superiore destro.

Immagine 2: Vista trasversale della cistifellea

Descrivi e interpreta queste scansioni

INTERPRETAZIONE DELL’IMMAGINE

Immagine 1 e 2: Viste longitudinale e trasversale della cistifellea

C’è gas nella cistifellea. L’aspetto di punti fini, ecogenici, non ombreggianti, che salgono all’interno della cistifellea come bollicine che salgono nello champagne, è stato definito la ‘cistifellea effervescente’. Questi sembrano originare da un po’ di fango o piccole pietre che giacciono in modo dipendente e agiscono come il nidus per la formazione di bolle. C’è anche una bolla d’aria più grande nella GB che causa ombreggiature acustiche posteriori sporche.

Inoltre, la parete della GB è ispessita ed edematosa con striature ipoecogene e un po’ di fluido pericolecistico. Il paziente era sensibile alla pressione della sonda sulla cistifellea.

Si tratta di Colecistite acuta e la presenza di gas supporta fortemente la diagnosi di Colecistite enfisematosa.


CORRELAZIONE CLINICA

Colecistite enfisematosa

La cistifellea effervescente è un segno raro, ma patognomonico di gas nella cistifellea. Può essere presente a causa di Colecistite acuta e organismi formatori di gas. Clostridium welchii e Escherichia coli sono stati frequentemente implicati. Altre possibili cause includono la formazione di fistole enterobiliari – chirurgiche o con perforazione di calcoli biliari o tumore, sfintere di Oddi incompetente ed effetti dei farmaci (solfato di magnesio, atropina, nitroglicerina).

Gas e fluido nell’intestino possono creare un aspetto molto simile e si dovrebbe fare attenzione a garantire che il focus della scansione sia sicuramente la cistifellea. Ancora una volta la correlazione clinica è fondamentale.

Rodríguez ÁL et al. “La cistifellea effervescente”: Un raro ritrovamento ecografico che riflette la presenza di gas all’interno della cistifellea. Ultrasound Int Open. 2015; 1(2): 72-5


[citazione]