Presentazione
Una donna di 19 anni si presenta con dolore LUQ dopo un trauma minore. Il tuo specializzando viene da te con questa clip preoccupato di aver trovato un ematoma splenico sottocapsulare. Cosa ne pensi?
Descrivi e interpreta queste scansioni
INTERPRETAZIONE DELL’IMMAGINE
Immagine 1: Vista LUQ.
La milza è chiaramente e completamente dimostrata con un’ecotessitura grigia fine omogenea. Sulla curvatura maggiore (bordo convesso) della milza si vede un tessuto più ipoecogeno, con piccoli foci ecobrillanti.
Questo è il lobo sinistro del fegato che è del tutto normale ma in questo caso si estende per “avvolgere” la milza. Da qui il termine “fegato avvolgente”.


CORRELAZIONE CLINICA
Fegato avvolgente – variante normale.
Le varianti nell’anatomia normale sono comuni e possono causare confusione. Un lobo sinistro del fegato allungato può drappeggiare sulla milza, e questo è più comune nelle donne. La confusione con l’ematoma sottocapsulare è prevenuta essendo consapevoli di questa variante normale.
È anche conosciuto come “fegato a coda di castoro” e “fettina di fegato”.
[citazione]