Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 86

Uomo di 26 anni. Guidatore di motocicletta a bassa velocità vs. auto.

Primo controllo primario completo con abrasioni sui tessuti molli solo sugli arti. Ora sempre più agitato con pressione sanguigna in calo.


Descrivi e interpreta questa RX al torace

INTERPRETAZIONE DELLA RADIOGRAFIA DEL TORACE

C’è un Pneumotorace a tensione a destra con spostamento del mediastino a sinistra.

C’è un livello di fluido aereo sul lato destro che suggerisce un emotorace. Nessuna frattura evidente delle costole o della clavicola.


CORRELAZIONE CLINICA

Pneumotorace a tensione

Questo necessita di un riconoscimento immediato e di una decompressione con ago. È indicata una rapida progressione verso un tubo toracico di dimensioni decenti.


PERLE CLINICHE

L’ipotensione nel contesto del trauma è ipovolemia da emorragia (da qualche parte) fino a prova contraria. Un emoPneumotorace diagnosticato può contribuire all’ipotensione in 2 modi;

  1. Shock ipovolemico dal sangue che si riversa nel torace
  2. Shock ostruttivo dalla pressione intratoracica aumentata che ostruisce il ritorno venoso