L’ECG è di un uomo di 70 anni che si è presentato con dolore al petto e palpitazioni.
Segni vitali: BP 85/64 RR 20 Sats 98% su 10L/min.

Descrivi e interpreta questo ECG
RISPOSTA E INTERPRETAZIONE ECG
Frequenza:
- 150
Ritmo:
- Regolare
Asse:
- LAD (~ 80deg)
Intervalli:
- QRS – Prolungato (140ms)
- QT – 320ms
Aggiuntivo:
- Morfologia RBBB
- Morfologia tipica
Interpretazione:
- Tachicardia a complesso largo regolare
- Evidenza di compromissione clinica per dolore al petto e ipotensione
ESITO CLINICO
La diagnosi differenziale generale include:
- Tachicardia ventricolare
- SVT con aberranza
- SVT con ritardo di conduzione preesistente
- SVT con pre-eccitazione
- Non applicabile in questo caso ma non dimenticare i ritmi pacemaker
Ma cosa dire di questo ECG? Questo ECG è molto probabilmente un SVT (probabilmente flutter atriale) con aberranza RBBB come diagnosi principale. Il pattern di attivazione del QRS di rapida attivazione fino al picco del QRS seguito da un’attivazione più lenta è classico per l’aberranza RBBB.
La combinazione di RBBB e LAD (deviazione dell’asse sinistro) significa che l’uscita SVT è il fascicolo posteriore sinistro (LV medio-basale sinistro), se fosse VT sarebbe un VT fascicolare.
Consulta i link qui sotto per saperne di più su VT vs SVT con aberranza e anche su VT fascicolare:
- Biblioteca ECG – Tachicardia ventricolare
- Biblioteca ECG – VT vs SVT con aberranza
- Biblioteca ECG – VT fascicolare
Cosa è successo dopo?
…il paziente ha subito una cardioversione DC nel reparto di emergenza e il suo ECG post cardioversione può essere interpretato come Caso ECG Top 100 106