Deprecated: Optional parameter $id declared before required parameter $field is implicitly treated as a required parameter in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/plugins/acf-gallery/includes/5-7/acf-gallery-field.php on line 304

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 86

Un uomo di 63 anni si presenta con tosse produttiva, febbre e affanno. Si presenta al pronto soccorso dopo due episodi di emottisi

clicca sulle immagini per ingrandire


Descrivi e interpreta questa RX torace

INTERPRETAZIONE DELLA RADIOGRAFIA DEL TORACE

Interpretazione RX torace:
C’è un’ombreggiatura spaziale irregolare sulla parte mediale della zona media destra.
Le strutture ilari sono ancora visibili.
Il parenchima e la pleura rimanenti sono chiari.

Interpretazione RX torace laterale:
C’è una consolidazione lobare del segmento apicale destro, lobo inferiore.


CORRELAZIONE CLINICA

Questo è una polmonite lobare.

Considerando la descrizione dell’emottisi – la polmonite pneumococcica è possibile poiché questa produce classicamente un espettorato di colore ‘marrone ruggine‘ che, a sua volta, viene etichettato erroneamente come emottisi.


PERLE CLINICHE

L’antigene urinario pneumococcico è fortemente raccomandato in molte linee guida sulla polmonite acquisita in comunità.
È un’indagine semplice, economica con una buona sensibilità e un rapido tempo di elaborazione.

Un antigene urinario pneumococcico positivo nell’adeguato contesto clinico supporterebbe la riduzione degli antibiotici per trattare lo Streptococcus pneumoniae.