Una signora di 34 anni si presenta dopo una caduta meccanica sul marciapiede. Si presenta al pronto soccorso lamentando dolore al petto sul lato sinistro.

Descrivi e interpreta questa RX al torace
INTERPRETAZIONE DELLA RADIOGRAFIA AL TORACE
Ci sono fratture costali della 7ª e 8ª costola posteriormente sul lato sinistro. C’è una frattura guarita / in guarigione della 5ª costola destra.
Sull’aspetto laterale della zona superiore sinistra c’è una lesione parzialmente calcificata arrotondata in continuità con la 2ª costola.
Ombre del capezzolo bilaterale. Pleura e parenchima polmonare chiari.
CORRELAZIONE CLINICA
Questa signora ha fibrodisplasia ossificante progressiva.
Multiple fratture costali a basso trauma potrebbero suggerire un disturbo del tessuto connettivo sottostante.
La strana lesione nella zona superiore sinistra è probabilmente un’ossificazione eterotopica dopo il trauma.
PERLE CLINICHE
La fibrodisplasia ossificante è un disturbo ereditario molto raro caratterizzato da malformazione congenita delle grandi dita dei piedi, ossificazione eterotopica e talvolta deformità progressiva della parete toracica con cifoScoliosi e insufficienza ventilatoria che causa Insufficienza Respiratoria di tipo II.