Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 86

Incidente automobilistico, conducente dell’auto contro un albero. Maschio. Grave distress respiratorio sul luogo – presunto Pneumotorace a tensione a sinistra decompresso con una cannula 14G e intubato sul luogo.


Descrivi e interpreta questa RX al torace

INTERPRETAZIONE DELLA RADIOGRAFIA DEL TORACE

La punta del tubo ET è nel bronco principale destro.
C’è un drenaggio toracico di grosso calibro sul lato sinistro, la punta sembra posizionarsi nell’angolo costofrenico mediale.
Tubo NG correttamente posizionato.
Non è visibile alcun pneumotorace, il parenchima polmonare sembra normale.
Potrebbe esserci un sottile strato d’aria sotto l’emidiaframma sinistro – è necessario un film supino o una TC.
Le apici dei polmoni non sono correttamente visualizzate.


CORRELAZIONE CLINICA

Il tubo ETT deve essere ritirato.
Il drenaggio toracico non richiede necessariamente un riposizionamento – lo spazio pleurico è in continuità, non drenerebbe aria lì, ma lo farebbe se ci fosse una ulteriore tensione.


PERLE CLINICHE

Attenzione ai drenaggi toracici nei scanner CT