Blocco atrioventricolare di 2° grado tipo Mobitz I

Updated 1 month ago

La nostra Piattaforma



Nel Blocco Atrioventricolare (AV) di 2° grado tipo Mobitz I, l’intervallo PR si allunga progressivamente a ogni battito fino a che l’impulso atriale non viene condotto e il complesso QRS salta (fenomeno di Wenckebach); la conduzione nodale atrioventricolare riprende con il battito successivo e la sequenza si ripete. Nello specifico, in questo ECG, si apprezza un intervallo PR che si allunga progressivamente fino al blocco della quarta onda P e questo fenomeno si apprezza meglio nella derivazione II. L’asse del QRS è spostato verso destra ed il suo voltaggio è basso nelle derivazioni (nessun QRS è più alto di 5 mm). Nelle derivazioni precordiali è presente una transizione tardiva; inoltre il QRS misura 123 millisecondi, ma il pattern QRS non è tipico né di un Blocco di branca destro né sinistro, ma viene definito difetto di conduzione intraventricolare non specifico.