Frequenza Quale è la frequenza dell’ECG?
Intervallo PR Calcola l’intervallo PR.
QRS Calcola l’intervallo QRS.
Asse Descrivi l’asse elettrico.
Blocco di branca BBB?
LVH Descrivi LVH
Interpretazione del ritmo Quale interpretazione del ritmo daresti?
Interpretazione 12 derivazioni Descrivi tutti i 12 Lead.

Concorso SSM e MMG
Card image cap

Frequenza 90
Intervallo PR 0.18
QRS 0.14
Asse Sinistro
Blocco di branca Destra
LVH No
Interpretazione del ritmo
Interpretazione 12 derivazioni Blocco di branca destra e deviazione assiale sinistra, che è suggestivo di blocco fascicolare anteriore sinistroe , quindi, è un blocco bi fascicolare. L’onda T negativa nella derivazione III può essere normale.