Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.

1 di 5 Domande

Scenario FGHD: Cosa si apprezza in questa RX?

product image













La risposta corretta è la C.
L’RX torace presentato mostra un’area di disomogenea ipodiafania al campo polmonare superiore di destra, con broncogramma aereo contestuale, da ascrivere a focolaio di polmonite lobare. Non alterazioni pleuro-parenchimali in ambito polmonare sinistro, nè evidenza di versamento pleurico.
Referto: "Si apprezza area di disomogenea ipodiafania al campo polmonare superiore di destra, con broncogramma aereo contestuale, da ascrivere a focolaio di polmonite lobare.Non alterazioni pleuro-parenchimali in ambito polmonare sinistro, nè evidenza di versamento pleurico. Non Ombra cardiaca nei limiti di norma".

2 di 5 Domande

Scenario LLKS: Cosa si apprezza in questa RX?

product image













La risposta corretta è la B.
L’RX torace del paziente del caso clinico presentato mostra a destra una frattura completa e scomposta di alcuni elementi costali, in particolare del V, VI e VII elemento costale, con area di ipodiafania basale omolaterale da ascrivere a fenomeni contusivi e/o disventilatori.
Referto: "Si apprezza a destra una frattura completa e scomposta di alcuni elementi costali, in particolare del V, VI e VII elemento costale, con area di ipodiafania basale omolaterale da ascrivere a fenomeni contusivi e/o disventilatori. Non alterazioni pleuro-parenchimali in ambito polmonare sinistro. Tenue velatura pleurogena basale sinistra. Ombra cardiaca nei limiti di norma. Aortosclerosi".

3 di 5 Domande

Scenario TTGA: Cosa si apprezza in questa RX?

product image













La risposta corretta è la D.
L’RX di ginocchio presentato mostra un distacco parcellare a carico dell’emipiatto tibiale laterale, noto come frattura di Segond, una frattura da avulsione nella quale le strutture tendineo - legamentose determinano uno strappamento di piccole porzioni ossee nei loro punti di ancoraggio e inserzione.
Referto: "Si apprezza un distacco parcellare a carico dell’emipiatto tibiale laterale ( frattura di Segond). Non evidenza di frattura a carico dei restanti segmenti ossei in esami. Conservati i rapporti articolari in esame".

4 di 5 Domande

Scenario MNBS: Cosa si apprezza in questa RX?

product image













La risposta corretta è la B.
L’RX torace presentato mostra una falda di aria libera a sede sottodiaframmatica bilateralmente, da ascrivere a pneumoperitoneo, verosimilmente da ascrivere, dopo valutazione clinico-anamnestica, a sospetta perforazione intestinale.
Referto: "Si evidenzia una falda di aria libera a sede sottodiaframmatica bilateralmente, da ascrivere a pneumoperitoneo, verosimilmente da ascrivere, dopo valutazione clinico-anamnestica, a sospetta perforazione intestinale. Non evidenza di lesioni pleuro-parenchimali in atto. Non versamento pleurico. Ombra cardiaca nei limiti di norma".

5 di 5 Domande

Scenario PPOS: Cosa si apprezza in questa RX?

product image













La risposta corretta è la D.
L’RX torace del paziente del caso clinico presentato mostra un’ampia falda di PNX sinistro, con collasso del parenchima polmonare omolaterale ed enfisema dei tessuti molli a sede latero-cervicale e della regione claveare omolaterale, senza sbandieramento controlaterale delle strutture cardio-mediastiniche.
Referto: "Si apprezza ampia falda di PNX sinistro, con collasso del parenchima polmonare omolaterale ed enfisema dei tessuti molli a sede latero-cervicale e della regione claveare omolaterale, senza sbandieramento controlaterale delle strutture cardio-mediastiniche. Ipodiafania di verosimile natura disventilatoria a carico del polmone di destra. Non versamento pleurico. Ombra cardiaca nei limiti di norma".

Consegna il compito!


Tempo Rimasto 5 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito