Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8
Simulazioni MG 004 Domanda 040-042 – Test Ammissione

Warning: Undefined variable $id_estratto in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/functions_quiz/core_simulazione_single.php on line 149

Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/functions_quiz/core_simulazione_single.php on line 149

Warning: Undefined variable $ciao in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 3

Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 269

1 di 3 Domande

Qual e' il periodo di incubazione del colera?














La risposta corretta è la B.
Il colera, patologia causata dal Vibrio Cholerae, ha come sintomo principale la diarrea secretoria “ad acqua di riso”. Il periodo d’incubazione della malattia varia generalmente tra le 24 e le 72 ore, ma può arrivare a 5 giorni, a seconda del numero di batteri ingeriti. Gli effetti sistemici sono legati alla forte disidratazione, provocata dalle scariche diarroiche profuse, con cui si giunge ad espellere fino a 1L/h di liquidi, alla deplezione di potassio e all’acidosi. Il quadro clinico include segni e sintomi quali: ipotensione, polso filiforme, affossamento oculare, sudorazione algida, crampi muscolari, vomito senza nausea, oligo-anuria che può evolvere in necrosi tubulare, shock ipovolemico.
Il trattamento prevede la reintegrazione di fluidi e potassio per via parenterale e terapia antibiotica.

2 di 3 Domande

Cos'e' un piastrone appendicolare?















La risposta corretta è la A.
Per piastrone appendicolare si intende una lesione anatomopatologica caratteristica dell’appendicite flemmonosa suppurativa, costituita da un ammasso fibrino-purulento clinicamente apprezzabile come una tumefazione dolente alla palpazione, che coinvolge i visceri circostanti l’appendice, il peritoneo parietale e l’omento, nel tentativo di circoscrivere il processo di diffusione del focolaio flogistico.


3 di 3 Domande

Il sintomo piu' comune di presentazione della malattia di Paget dell’osso è il seguente:














La risposta corretta è la C.
Il Morbo di Paget (o osteite deformante) è una patologia cronica dello scheletro dell'adulto, in cui il turnover osseo è accelerato in alcune aree definite, con sovvertimento della normale architettura della matrice e la sua sostituzione con tessuto osseo non organizzato, molto più fragile e rarefatto. Il sintomo più comune di presentazione della malattia di Paget dell’osso è la graduale comparsa di dolore. I segmenti ossei interessati possono presentare deformità (spesso anche ingrandimento) ed eventuali fratture. Abbiamo delle forme monostotiche e poliostotiche. I siti più interessati sono: pelvi (30-75%), femore (25-35%), rachide lombare (30-75%), cranio (25-65%), tibia (32%).  Le estremità inferiori sono maggiormente colpite rispetto alle superiori.

Consegna il compito!


Tempo Rimasto 3 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito


Fatal error: Uncaught ArgumentCountError: The number of variables must match the number of parameters in the prepared statement in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php:1343 Stack trace: #0 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php(1343): mysqli_stmt->bind_param() #1 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php(91): include('...') #2 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-includes/template-loader.php(106): include('...') #3 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-blog-header.php(19): require_once('...') #4 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/index.php(17): require('...') #5 {main} thrown in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 1343