Two new item submitted
Marketing Manager52 JPG file Generated
FontEnd Developer25 PDF File Uploaded
Digital Marketing ManagerAnna_Strong.doc
Web DesignerJohn Doe
UI designerMichal Clark
FontEnd DeveloperMilena Gibson
Digital Marketing ManagerAnna Strong
Web DesignerUpdated 1 month ago
In questo ECG si apprezza un ritmo sinusale con frequenza di 94 bpm. Si evidenzia la presenza di un voltaggio del complesso QRS anormalmente basso (il voltaggio del QRS non supera i 5 mm nelle derivazioni degli arti). L’onda Q nella derivazione III, anche se poco profonda, è significativa se si considera l’ampiezza totale del QRS: è infatti abbastanza ampia (più di 40 millisecondi). Questo, combinato con un lieve sopraslivellamento del tratto ST, indica un infarto miocardico acuto inferiore. Il tratto ST è depresso nella derivazione I e in quella VL, suggerendo il coinvolgimento del ventricolo destro a causa dell’occlusione della porzione prossimale dell’arteria coronaria di destra. Le onde R non progrediscono in modo normale e possono riflettere anche un pregresso un infarto miocardico .