Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.

1 di 25 Domande

Quale dei farmaci seguenti è classificato come antidepressivo?














La risposta corretta è la A.
La Fluoxetina è un farmaco appartenente alla classe degli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI), impiegato nella terapia di vari disturbi di tipo psichiatrico soprattutto nella depressione, nel disturbo ossessivo-compulsivo, nei disordini dell’alimentazione, negli sbalzi d’umore, etc. La sua azione è dovuta all’inibizione del trasportatore della serotonina, con aumento delle sue concentrazioni a livello dello spazio inter-sinaptico e stimolazione più duratura dei recettori. La serotonina è un neurotrasmettitore mono-aminico del sistema nervoso centrale, importante nella regolazione del tono dell’umore e conosciuto come “ormone della felicità”.

2 di 25 Domande

Qual e' il sintomo di esordio più frequente dell’appendicite acuta?














La risposta corretta è la C.
L’appendicite rappresenta un processo infiammatorio acuto dell’appendice. Il sintomo di esordio tipico più frequente dell’appendicite acuta è il dolore addominale.

3 di 25 Domande

Quale tra le seguenti condizioni non si associa ad un aumento della pressione arteriosa differenziale?














La risposta corretta è la B.
La pressione arteriosa differenziale (o media) è un valore calcolato attraverso una formula, che esprime la differenza tra PAS e PAD. Tra tutte le opzioni indicate, l’unica che non determina un aumento della pressione arteriosa differenziale è la stenosi aortica, che è una condizione caratterizzata da un restringimento della valvola aortica che ostacola il passaggio del sangue dal ventricolo sinistro all'aorta ascendente durante la fase di sistole: poiché la resistenza all’efflusso di sangue è elevata, la pressione ventricolare sinistra aumenta notevolmente con normale pressione sistolica nell'aorta. Dal punto di vista clinico, la stenosi aortica negli adulti spesso è asintomatica, ma se non trattata, si manifesta con la classica triade: sincope, angina e dispnea da sforzo; inoltre, nelle fasi avanzate può esitare in insufficienza cardiaca. La stenosi della valvola aortica si manifesta con un soffio meso-sistolico, aspro, con andamento crescente-decrescente, che risulta meglio apprezzabile a livello del margine sternale superiore destro.

4 di 25 Domande

Com’e' definita una febbre che oscilla più di un grado centigrado senza mai tornare alla normalità?














La risposta corretta è la E.
La febbre può assumere andamenti caratteristici e differenti in relazione alle cause scatenanti: quando presenta oscillazioni giornaliere di due-tre gradi, senza mai raggiungere la defervescenza, è definita febbre remittente o discontinua e può essere associata a setticemie, malattie virali o tubercolosi. Invece, si definisce continua una febbre in cui la temperatura corporea raggiunge i 40°C e si mantiene costante, poiché le oscillazioni giornaliere sono sempre < 1°C senza raggiungimento della defervescenza (risposta A errata). Al contrario, si definisce intermittente quella in cui si alternano periodi di ipertermia e di apiressia nello stesso giorno (risposta B errata). Nella febbre ricorrente questo avviene nell’arco di un periodo più lungo (ogni settimana, ogni tre settimane, ecc.) (risposta D errata). Infine, si definisce ondulante una febbre in cui il periodo febbrile oscilla da 10 a 15 giorni (risposta C errata).

5 di 25 Domande

Quale segno elettrocardiografico indica la depolarizzazione ventricolare?















La risposta corretta è la B.
Secondo le convenzioni internazionali nel tracciato elettrocardiografico:
- l’onda P corrisponde alla depolarizzazione atriale (risposta A errata);
- l’intervallo PR (o PQ) corrisponde al passaggio del fronte d'onda di depolarizzazione nel nodo atrio-ventricolare (AV) (risposta D errata);
- il complesso QRS corrisponde alla depolarizzazione ventricolare;
- l’onda T consiste nella ripolarizzazione ventricolare (risposta E errata)

6 di 25 Domande

Quale tra le seguenti manifestazioni cliniche non è tipicamente riconducibile all’assunzione di cocaina?














La risposta corretta è la E.
I tossicodipendenti che assumono cocaina sono soggetti a effetti collaterali. Il più importante e temibile è la dipendenza dalla sostanza. A livello cardiovascolare possiamo riscontrare aritmie, extrasistolia (risposta A errata), fibrillazione ventricolare, ipertensione arteriosa (risposta D errata), cardiopatia ischemica, infarto e aneurisma dissecante; a livello polmonare potremmo riscontrare fibrosi; neurologicamente potremmo osservare convulsioni, emorragia cerebrale o encefaliti; a livello psichiatrico si hanno i più importanti effetti: euforia (risposta C errata), ansia, attacchi di panico, agitazione psicomotoria (risposta B errata), psicosi. Risulta pertanto assente come effetto l’abulia.

7 di 25 Domande

Quale tra queste condizioni non determina ipercalcemia?














La risposta corretta è la E.
Le paratiroidi, quattro piccole ghiandole endocrine localizzate sulla faccia posteriore dei lobi della tiroide, secernono il paratormone, un ormone polipeptidico che esercita il controllo sul metabolismo del calcio e, di conseguenza, sulla formazione di 1,25(OH)2 vitamina D. La secrezione di paratormone, che avviene normalmente in risposta all’ipocalcemia, determina un aumento dei livelli di calcio circolante per maggiore riassorbimento a livello intestinale, renale e per mobilizzazione del calcio osseo. La paratiroidectomia totale, ovvero l’asportazione chirurgica delle paratiroidi, comporta l’assente produzione di questo ormone, determinando disregolazione del metabolismo del calcio e una sua drastica riduzione a livello ematico; si configura quindi una condizione di ipocalcemia e non di ipercalcemia.

8 di 25 Domande

Quale delle seguenti condizioni non è associata ad un rischio aumentato di colpo di calore nel soggetto anziano?














La risposta corretta è la D.
La somministrazione della terapia anticoagulante nei pazienti anziani non è associata ad un maggior rischio di colpo di calore. Tale terapia è mirata alla prevenzione di eventi tromboembolici. Tra i principali farmaci anticoagulanti che vengono somministrati, vi sono il Warfarin ed i nuovi anticoagulanti orali (NAO).

9 di 25 Domande

Quale tra i seguenti non è un sintomo tipico della menopausa?














La risposta corretta è la B.
La menopausa è l'interruzione fisiologica o iatrogena delle mestruazioni (amenorrea), dovuta a una ridotta funzione ovarica. I sintomi più frequenti e tipici sono la presenza di vampate di calore (spesso associata a flushing del viso e sudorazioni notturne) (risposta D errata), atrofia vulvovaginale (risposta C errata), calo della libido e del desiderio sessuale. Dal punto di vista psichico la diversa secrezione ormonale determina insonnia (risposta E errata), ansia, irritabilità, calo del tono dell'umore (risposta A errata) e una maggiore facilità all'affaticamento, sintomi associati spesso alla cefalea. Un sintomo non tipico della menopausa è rappresentato dal dimagrimento.

10 di 25 Domande

Quale di questi alimenti contiene glutine?














La risposta corretta è la B.
Il glutine è contenuto nell’orzo, nel frumento, nella segale, nel farro, nella avena, nel kamut, nella triticale ed è una molecola verso la quale può svilupparsi la tipica reazione immunitaria della celiachia.

11 di 25 Domande

Quale far le seguenti non è una complicanza tipica della malattia diverticolare?














La risposta corretta è la A.
La sindrome da malassorbimento non rappresenta una complicanza tipica della malattia diverticolare. Per diverticolosi si intende la formazione di diverticoli in assenza di complicanze, mentre per diverticolite si intende un processo infiammatorio a livello dei diverticoli. La sede maggiormente predisposta alla formazione di diverticoli è il colon-retto.

12 di 25 Domande

Quale dei seguenti muscoli fa parte della cuffia dei rotatori?














La risposta corretta è la C.
I quattro muscoli che compongono la cuffia dei rotatori sono il muscolo sottoscapolare, sovra-spinato, infra-spinato e piccolo rotondo. La cuffia dei rotatori è il complesso muscolo-tendineo della spalla, costituito da quattro muscoli, i cui tendini proteggono l'intera articolazione scapolo-omerale e formano una vera e propria cuffia che avvolge la testa dell'omero. Questo complesso è un fondamentale mezzo di fissità dell'articolazione scapolo-omerale, poiché la cavità glenoidea della scapola non ha la dimensione adeguata per l’articolazione con la testa dell'omero.

13 di 25 Domande

Una ragazza di 19 anni, non fumatrice, sviluppa una embolia polmonare di moderata severità in corso di terapia con anticoncezionali orali. Quale tra le seguenti è la condizione predisponente più probabile?















La risposta corretta è la E.
Per la paziente del caso clinico la condizione predisponente più probabile per lo sviluppo della embolia polmonare è rappresenta dalla resistenza alla proteina C attivata.
Il fattore V di Leiden (a volte indicato come: fattore VLeiden) è una variante della proteina fattore V umana. Questa variante aumenta il rischio di trombosi venosa poiché causa uno stato di iper-coagulabilità del sangue. Il Fattore V di Leiden è lo stato di iper-coagulabilità ereditario più diffuso negli eurasiatici (in Italia il 3-4% della popolazione) e il 90% delle persone affette presenta appunto una resistenza alla proteina C attivata.


14 di 25 Domande

L’angina addominale si può presentare tipicamente con i seguenti sintomi, eccetto uno. Quale?














La risposta corretta è la E.
L'angina addominale è una sindrome clinica dovuta ad un quadro di ischemia intestinale. Dal punto di vista clinico, i sintomi si rendono evidenti soprattutto dopo i pasti, dato che la digestione è la condizione in cui aumentano le richieste di sangue e ossigeno all'intestino. I sintomi più frequenti consistono in dolore addominale crampiforme in sede epigastrica, diarrea, flatulenza e malassorbimento. Data la gravità della sintomatologia, spesso il paziente si astiene dall’alimentazione, con conseguente calo ponderale e astenia. L’angina addominale non si presenta con ascite.

15 di 25 Domande

Nella semeiologia tradizionale dell’addome in che cosa consiste il segno di Murphy?















La risposta corretta è la B
Un segno di Murphy positivo si caratterizza per l’evocazione di dolore alla pressione sul punto colecistico in ipocondrio destro, localizzato all’altezza dell’estremità anteriore della 10° costa a destra, durante l’inspirazione profonda.

16 di 25 Domande

Qual e' la forma piu' comune di cefalea tra quelle elencate?














La risposta corretta è la C.
La cefalea tensiva provoca un dolore lieve generalizzato, senza l'inabilità funzionale, la nausea o la fotofobia che sono associate all'emicrania. Essa è in assoluto la forma più frequente tra tutte le cefalee (2/3 dei casi ambulatoriali). Dal punto di vista clinico, il dolore è generalmente lieve o moderato. Tale cefalea si presenta nella regione occipitale o frontale bilateralmente e si diffonde a tutto il capo. Non è accompagnata da nausea e vomito (a differenza dell’emicrania) e non è aggravata dall’attività fisica, dai suoni, dagli odori o dalla luce.

17 di 25 Domande

Quale tra i seguenti trattamenti antibiotici viene considerato di prima scelta per il trattamento di una infezione da clostridium difficile?














La risposta corretta è la B.
Il Clostridium Difficile è un batterio Gram+ anaerobio, responsabile della colite pseudomembranosa. Risulta virulento in quanto possiede due tossine:
- tossina A, un'enterotossina, che si lega alle cellule della mucosa e causa un'ipersecrezione di liquido, determinando una diarrea acquosa;
- tossina B, una citotossina, che causa gravi danni alla mucosa.
Tale batterio fa parte normalmente del microbiota umano; tuttavia, quando si utilizzano antibiotici per lungo tempo, questi possono distruggere anche quei batteri che lo tengono “sotto controllo”. Quando il C. difficile diviene dominante, si possono avere crampi addominali e colite pseudomembranosa, diarrea (talora ematica), raramente la sepsi e l'addome acuto. I sintomi che esordiscono alcuni giorni dopo l’inizio della terapia antibiotica, includono diarrea acquosa o scariche di feci non formate, crampi addominali, raramente nausea e vomito. Per quanto riguarda il trattamento di questa patologia è sufficiente andare ad interrompere la terapia antibiotica; se la sintomatologia è grave, è possibile utilizzare vancomicina o metronidazolo.

18 di 25 Domande

Qual e' il periodo di incubazione del colera?














La risposta corretta è la B.
Il colera, patologia causata dal Vibrio Cholerae, ha come sintomo principale la diarrea secretoria “ad acqua di riso”. Il periodo d’incubazione della malattia varia generalmente tra le 24 e le 72 ore, ma può arrivare a 5 giorni, a seconda del numero di batteri ingeriti. Gli effetti sistemici sono legati alla forte disidratazione, provocata dalle scariche diarroiche profuse, con cui si giunge ad espellere fino a 1L/h di liquidi, alla deplezione di potassio e all’acidosi. Il quadro clinico include segni e sintomi quali: ipotensione, polso filiforme, affossamento oculare, sudorazione algida, crampi muscolari, vomito senza nausea, oligo-anuria che può evolvere in necrosi tubulare, shock ipovolemico.
Il trattamento prevede la reintegrazione di fluidi e potassio per via parenterale e terapia antibiotica.

19 di 25 Domande

Cos'e' un piastrone appendicolare?















La risposta corretta è la A.
Per piastrone appendicolare si intende una lesione anatomopatologica caratteristica dell’appendicite flemmonosa suppurativa, costituita da un ammasso fibrino-purulento clinicamente apprezzabile come una tumefazione dolente alla palpazione, che coinvolge i visceri circostanti l’appendice, il peritoneo parietale e l’omento, nel tentativo di circoscrivere il processo di diffusione del focolaio flogistico.


20 di 25 Domande

Il sintomo piu' comune di presentazione della malattia di Paget dell’osso è il seguente:














La risposta corretta è la C.
Il Morbo di Paget (o osteite deformante) è una patologia cronica dello scheletro dell'adulto, in cui il turnover osseo è accelerato in alcune aree definite, con sovvertimento della normale architettura della matrice e la sua sostituzione con tessuto osseo non organizzato, molto più fragile e rarefatto. Il sintomo più comune di presentazione della malattia di Paget dell’osso è la graduale comparsa di dolore. I segmenti ossei interessati possono presentare deformità (spesso anche ingrandimento) ed eventuali fratture. Abbiamo delle forme monostotiche e poliostotiche. I siti più interessati sono: pelvi (30-75%), femore (25-35%), rachide lombare (30-75%), cranio (25-65%), tibia (32%).  Le estremità inferiori sono maggiormente colpite rispetto alle superiori.

21 di 25 Domande

L’ipotiroidismo subclinico è caratterizzato da:














La risposta corretta è la A.
L’ipotiroidismo subclinico è caratterizzato da elevati livelli sierici di TSH e normali livelli di ormoni tiroidei liberi (FT3 e FT4), in assenza di sintomi clinici, da cui il nome subclinico. La disfunzione tiroidea subclinica è relativamente diffusa, particolarmente in coloro che presentano una sottostante tiroidite di Hashimoto.

22 di 25 Domande

I criteri di Duke costituiscono uno schema diagnostico di comune utilizzo per la diagnosi clinica di endocardite infettiva. Una diagnosi clinica di endocardite certa richiede:














La risposta corretta è la C.
Secondo i criteri di Duke, una diagnosi clinica di endocardite certa richiede che siano soddisfatti solo 2 criteri maggiori, oppure 1 criterio maggiore più 3 criteri minori, o solo 5 criteri minori.

23 di 25 Domande

Qual e' l’effetto indesiderato più grave in corso di terapia con metformina nel paziente diabetico?














La risposta corretta è la D.
La metformina, un farmaco ipoglicemizzante orale che viene somministrato nel diabete di tipo II, può avere come effetto indesiderato l’acidosi lattica in corso di terapia nel paziente diabetico.


24 di 25 Domande

Nel corso di una normale gravIdanza il fabbisogno giornaliero di folati è aumentato. La supplementazione di acido folico in epoca preconcezionale e in gravidanza trova indicazione per:














La risposta corretta è la A.
La vitamina B9 (o acido folico), vitamina idrosolubile, deve essere regolarmente assunta con l’alimentazione. Nel corso di una normale gravidanza il fabbisogno giornaliero di folati è aumentato. La supplementazione di acido folico in epoca preconcezionale e in gravidanza trova indicazione per prevenire i difetti del tubo neuronale.
Questa vitamina è essenziale per la sintesi del DNA e per i tessuti che vanno incontro a processi di proliferazione e differenziazione, come i tessuti embrionali.


25 di 25 Domande

Quale delle seguenti associazioni farmacologiche non è raccomandata per ridurre la pressione arteriosa nel paziente iperteso?














La risposta corretta è la D.
Gli antagonisti del recettore dell’angiotensina II, o Sartani, rappresentano una classe di farmaci ad azione antipertensiva, la cui azione è mirata al blocco diretto e selettivo del recettore dell’angiotensina II, inibendone gli effetti biologici. Gli ACE-inibitori agiscono sull’ACE (enzima di conversione dell’angiotensina), inibendo la conversione dell’angiotensina I in II e causando una riduzione della pressione arteriosa, per riduzione delle resistenze arteriolari periferiche. L’associazione tra queste due classi di farmaci non è raccomandata per ridurre la pressione arteriosa nel paziente iperteso in quanto l’associazione può causare eccessiva riduzione della pressione arteriosa, insufficienza renale e maggior rischio di iperkaliemia.

Consegna il compito!


Tempo Rimasto 25 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito