Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.

1 di 3 Domande

Quale tra le seguenti condizioni morbose può essere causa di anemia immunoemolitica?














La risposta corretta è la D
L’anemia emolitica autoimmune comprende un gruppo di malattie caratterizzate da malfunzionamento del sistema immunitario con produzione di autoanticorpi, che aggrediscono i globuli rossi come se fossero sostanze estranee all’organismo.
In circa la metà dei casi, la causa non può essere determinata (anemia emolitica autoimmune idiopatica). Nell’altra metà dei casi (anemia emolitica autoimmune secondaria) le cause scatenanti sono: la presenza di un linfoma, il lupus eritematoso sistemico, raramente farmaci e numerose altre cause scatenanti.

2 di 3 Domande

Quale tra i seguenti farmaci non è indicato per il controllo della frequenza cardiaca nella fibrillazione atriale?














La risposta corretta è la D.
Nella fibrillazione atriale per il controllo della frequenza cardiaca non è indicata l'Ivabradina (INN), farmaco antianginoso e anti-ischemico, in grado di ridurre la F.C. attraverso l’inibizione dei canali ionici If del nodo seno-atriale.

3 di 3 Domande

Un segno ecocardiografico di disfunzione diastolica ventricolare sinistra è rappresentato da:














La risposta corretta è la A.
Un segno ecocardiografico di disfunzione diastolica ventricolare sinistra è rappresentato dall’alterato rapporto fra il riempimento proto-diastolico e quello atriale (E/A). Il rapporto E/A è uno dei parametri più importanti da valutare nello studio della funzionalità diastolica perché permette di distinguere quattro pattern di flusso trans-mitralico: normale, alterato rilasciamento diastolico, pattern pseudo-normalizzato e pattern restrittivo.​​​​​​​

Consegna il compito!


Tempo Rimasto 3 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito