Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.

1 di 3 Domande

Fra le scale di valutazione per la depressione la più appropriata è:














La risposta corretta è la B
Esistono numerose scale di valutazione dei disturbi dell’umore, e in particolare della depressione. La Hamilton Rating Scale for Depression (HRSD o HAM-D) (Hamilton M, J Neurol Neurosurg Psychiatry 1960) è la scala più conosciuta ed utilizzata, considerata il riferimento per la ricerca, sebbene non sia uno strumento diagnostico specifico per la depressione. La versione originale, composta da 17 item, è stata successivamente estesa a 21.

2 di 3 Domande

Le caratteristiche clinico-laboratoristiche tipiche dell’iperaldosteronismo primitivo sono:














La risposta corretta è la E
Le caratteristiche clinico-laboratoristiche tipiche dell’iperaldosteronismo primitivo sono: ipertensione, aumento dei livelli sierici di aldosterone, renina soppressa, ipokaliemia.

3 di 3 Domande

Quale tra i seguenti costituisce un criterio diagnostico incluso tra quelli che complessivamente definiscono la sindrome metabolica?














La risposta corretta è la C.
La sindrome metabolica si caratterizza per la presenza di 3 o più dei seguenti criteri:
- basso colesterolo HDL (uomini <40 mg/dl, donne <50 mg/dl);
- obesità addominale (circonferenza vita: uomini >102 cm, donne >88 cm);
- ipertrigliceridemia (>150 mg/dl);
- ipertensione arteriosa (>130/85 mmHg);
- iperglicemia (a digiuno >110 mg/dl).
Fonte: criteri diagnostici (NCEP-ATP III, JAMA 285:2486-2497, 2001).

Consegna il compito!


Tempo Rimasto 3 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito