Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8
Simulazioni MG 002 Domanda 079-081 – Test Ammissione

Warning: Undefined variable $id_estratto in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/functions_quiz/core_simulazione_single.php on line 149

Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/functions_quiz/core_simulazione_single.php on line 149

Warning: Undefined variable $ciao in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 3

Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 269

1 di 3 Domande

Tra le seguenti malattie quale non viene trasmessa all’uomo tramite morso della zecca?
















La risposta corretta è la A.
L’influenza aviaria è causata da ceppi virali di influenza di tipo A che normalmente infettano esclusivamente gli uccelli selvatici e il pollame domestico (e talvolta i maiali).
Di conseguenza, l’influenza aviaria non viene trasmessa all’uomo tramite il morso della zecca. La capacità del virus di infettare i maiali è nota da tempo, e quindi la promiscuità di esseri umani, maiali e pollame è notoriamente considerata un fattore di rischio elevato.


2 di 3 Domande

Quale tra i seguenti non è un sintomo/segno tipico della celiachia?














La risposta corretta è la A.
La celiachia, una enteropatia cronica provocata dall'ingestione di alimenti contenenti glutine, tende a svilupparsi in individui predisposti geneticamente (geni HLA DQ2 e DQ8) ed è caratterizzata da lesioni mucosali dell'intestino tenue che, estendendosi distalmente a partire dal duodeno, riducono la superficie assorbente e provocano un quadro di malassorbimento (diarrea e/o steatorrea e/o dimagrimento) (risposta D errata). I classici segni di interessamento gastrointestinale sono: malassorbimento, calo ponderale, steatorrea, diarrea (risposta E errata), flatulenza e sintomi carenziali; inoltre, possono essere presenti anche manifestazioni extraintestinali come: anemia da carenza di ferro, ipostaturalismo, osteoporosi, astenia, amenorrea (risposta C errata), menopausa precoce, infertilità, poli-abortività, sintomi neurologici come epilessia, neuropatie periferiche, atassia, alterazioni della cute e degli annessi, stomatite aftosa e ipoplasia dello smalto dentario. L’irsutismo non è un segno clinico tipico della celiachia.


3 di 3 Domande

Il FRAX e' uno strumento matematico statistico ce permette di calcolare il rischio di frattura in un soggetto osteoporotico e quindi iniziare ua terapia mirata. Quale tra i seguenti non è un parametro preso in considearzione dal FRAX?














La risposta corretta è la E.
Il FRAX è uno strumento matematico statistico che stima la probabilità a 10 anni di andare incontro ad una frattura dell’anca e di soffrire di fratture osteoporotiche maggiori (fratture della colonna vertebrale, avambraccio, anca o spalla). Questo strumento si basa su un algoritmo di calcolo che considera: la nazionalità, l’età, il sesso, il peso, l’altezza, una storia pregressa di frattura, la presenza di genitori con femore fratturato, se il paziente è in trattamento con glucocorticoidi, se il paziente è un fumatore, se il paziente è un consumatore di alcolici, la presenza di artrite reumatoide, la presenza di osteoporosi secondaria e il BMD al collo femorale (risposte A, B, C e D errate). La circonferenza addominale non è un parametro preso in considerazione.

Consegna il compito!


Tempo Rimasto 3 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito


Fatal error: Uncaught ArgumentCountError: The number of variables must match the number of parameters in the prepared statement in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php:1343 Stack trace: #0 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php(1343): mysqli_stmt->bind_param() #1 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php(91): include('...') #2 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-includes/template-loader.php(106): include('...') #3 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-blog-header.php(19): require_once('...') #4 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/index.php(17): require('...') #5 {main} thrown in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 1343