Deprecated: Optional parameter $id declared before required parameter $field is implicitly treated as a required parameter in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/plugins/acf-gallery/includes/5-7/acf-gallery-field.php on line 304

Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8
Simulazioni MG 003 Domanda 040-042 – Test Ammissione

Warning: Undefined variable $id_estratto in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/functions_quiz/core_simulazione_single.php on line 149

Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/functions_quiz/core_simulazione_single.php on line 149

Warning: Undefined variable $ciao in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 3

Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 269

1 di 3 Domande

CA 125, CA 19.9, CEA, PSA hanno dimostrato un valore predittivo positivo per neoplasia occulta:














La risposta corretta è la D
Il valore predittivo positivo (VPP) indica la quota di soggetti veri positivi sul totale dei positivi (veri e falsi positivi). Supponiamo che un test di screening dia come risultato solamente due opzioni: positivo al test e negativo. Essere positivi al test equivale ad essere ammalato, ma indagini diagnostiche successive possono rivelare l'effettiva malattia o meno. Perciò si otterranno 4 tipologie di osservati:
- sani negativi (veri negativi);
- sani positivi (falsi positivi);
- malati positivi (veri positivi);
- malati negativi (falsi negativi).
I marcatori tumorali comuni CEA, CA 19-9, CA 15-3, CA-125 hanno un valore predittivo positivo per neoplasia occulta scarso perché possono risultare elevati in numerose altre condizioni cliniche.
 

2 di 3 Domande

I pazienti affetti da polmonite devono avere un radiogramma di controllo:














La risposta corretta è la C
La polmonite acquisita in comunità (CAP) è un'infezione acuta del parenchima polmonare. Quando trattata in regime ospedaliero, il paziente può essere dimesso in modo appropriato quando è clinicamente stabile, può assumere farmaci per via orale, non ha altri problemi medici, se ha un ambiente domestico sicuro: la dimissione precoce basata sulla stabilità clinica e sui criteri per il passaggio alla terapia orale è incoraggiata a ridurre i costi ospedalieri non necessari e i rischi associati all’ospedalizzazione.
La maggior parte dei pazienti con risoluzione clinica dopo il trattamento non richiede alcuna radiografia del torace di follow-up (risposte A, D ed E errate). Inoltre, non trova nessun razionale effettuare un radiogramma di controllo a un mese di distanza dall’esordio in tutti i pazienti con polmonite (risposta B errata). Quindi, nessuna risposta è corretta (risposta C corretta).

3 di 3 Domande

L’iperprolattinemia può essere determinata da:














La risposta corretta è la E
È definita iperprolattinemia la presenza di livelli sierici di PRL al di sopra del range normale. Disordine endocrino più comune dell'asse ipotalamo-ipofisario, presenta tra le sue cause fisiologiche la gravidanza, in misura minore la stimolazione del capezzolo durante l'allattamento al seno, lo sforzo fisico e lo stress.
Tra le sue cause patologiche, invece, vi sono adenomi ipofisari (prolattinomi) o altri tumori ipofisari, tumori o malattie infiltrative dell’ipotalamo, lesioni del peduncolo ipotalamo-ipofisario, ustioni, lesioni della parete toracica, farmaci (es/antipsicotici), ipotiroidismo o insufficienza renale cronica (risposta E corretta).

Consegna il compito!


Tempo Rimasto 3 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito


Fatal error: Uncaught ArgumentCountError: The number of variables must match the number of parameters in the prepared statement in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php:1343 Stack trace: #0 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php(1343): mysqli_stmt->bind_param() #1 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php(91): include('...') #2 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-includes/template-loader.php(106): include('...') #3 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-blog-header.php(19): require_once('...') #4 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/index.php(17): require('...') #5 {main} thrown in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 1343