Dettagli
- Tabella 1
- Monitoraggio in ambulatorio della pressione arteriosa
- Vantaggi e svantaggi del monitoraggio ambulatorio e domiciliare della pressione arteriosa
05.05 – [05.03 – Monitoraggio domiciliare della pressione arteriosa] Monitoraggio domiciliare della pressione arteriosa
- La PA domiciliare è data dalla media di tutte le rilevazioni pressorie registrate con un apparecchio semi-automatico validato, prima di ogni visita dal medico.
- Le misurazioni devono essere effettuate per almeno 3 giorni ma preferibilmente per 7 giorni consecutivi, sia al mattino che alla sera, a paziente seduto in una stanza tranquilla con schiena e braccio supportati, dopo 5 min di riposo, registrando la media di due misurazioni intervallate da 1-2 min.
- Rispetto alla PA clinica, i valori pressori rilevati con l’HBPM risultano più bassi e, sulla base della media delle misurazioni registrate nel corso di 3-6 giorni, il valore soglia per porre diagnosi di ipertensione è ≥135/85 mmHg (pari a ≥140/90 mmHg della PA clinica) (Tabella 1).
Tabella 1
Categoria | PAS (mmHg) | PAD (mmHg) | |
PA clinica a | ≥140 | e/o | ≥90 |
PA domiciliare media | ≥135 | e/o | ≥85 |
Categoria | PAS (mmHg) | PAD (mmHg) | |
PA ambulatoria | |||
Diurna (o veglia) media | ≥135 | e/o | ≥85 |
Notturna (o sonno) media | ≥120 | e/o | ≥70 |
24h media | ≥130 | e/o | ≥80 |
Leggenda: PA, pressione arteriosa; PAD, pressione arteriosa diastolica; PAS, pressione arteriosa sistolica. a: si intende la PA clinica convenzionale e non quella “unattended”.
Monitoraggio in ambulatorio della pressione arteriosa
- L’ABPM (Holter Pressorio) fornisce la media delle rilevazioni pressorie registrate nell’arco di un periodo di tempo, generalmente circoscritto alle 24h.
- L’apparecchio è programmato solitamente per registrare i valori pressori ogni 15-30 min, fornendo generalmente la media diurna, notturna e delle 24h delle rilevazioni pressorie. Può essere registrato anche il diario delle attività quotidiane e degli orari di addormentamento e risveglio.
- Per essere considerato valido, devono essere utilizzabili almeno il 70% delle misurazioni.
- Rispetto alla PA clinica, i valori pressori rilevati con l’ABPM risultano mediamente più bassi e il valore soglia per porre diagnosi di ipertensione è ≥130/80 mmHg per la PA delle 24 h, ≥135/85 mmHg per la PA diurna e ≥120/70 mmHg per la PA notturna (pari in tutti i casi a ≥140/90 mmHg della PA clinica) (Tabella 1).
- L’ABPM è maggiormente predittivo di HMOD rispetto alla PA clinica ed è risultato più strettamente correlato agli eventi fatali e morbosi, oltre ad essere un fattore predittivo di rischio CV più sensibile rispetto alla PA clinica in termini di eventi coronarici morbosi o fatali ed ictus.
- La PA si riduce fisiologicamente durante la notte.
Vantaggi e svantaggi del monitoraggio ambulatorio e domiciliare della pressione arteriosa
- Un vantaggio che accomuna l’ABPM e l’HBPM è quello che entrambe le metodiche consentono di porre diagnosi di ipertensione da camice bianco e ipertensione mascherata.
- I relativi vantaggi e svantaggi dei due tipi di monitoraggio pressorio sono indicati nella Tabella 2.
- Rispetto all’ABPM, l’HBPM offre il particolare vantaggio di essere molto meno costoso e quindi maggiormente disponibile, fornendo inoltre multiple misurazioni distribuite su più giorni, o su periodi ancora più lunghi, che possiedono una rilevanza clinica in quanto la variabilità della PA giorno per giorno può avere un valore prognostico indipendente.
ABPM | HBPM |
Vantaggi: -Consente di identificare l’ipertensione da camice bianco e l’ipertensione mascherata -Ha un valore prognostico supportato da forti evidenze -Consente la rilevazione della PA notturna -Rileva le misurazioni in contesti di “real life” -Permette la caratterizzazione di fenotipi pressori aggiuntivi di rilevanza prognostica -Fornisce numerose informazioni con una singola sessione di monitoraggio, compresa la variabilità pressoria a breve termine | Vantaggi: -Consente di identificare l’ipertensione da camice bianco e l’ipertensione mascherata -Poco costoso e ampiamente disponibile -Rileva le misurazioni a domicilio, in un contesto più rilassante rispetto allo studio medico -Comporta il coinvolgimento del paziente nella misurazione della PA -È facilmente ripetibile ed utilizzabile per lunghi periodi per valutare la variabilità pressoria giorno per giorno |
Svantaggi: -Costoso e non sempre disponibile -Può essere fastidioso | Svantaggi: -Misura solamente la PA statica -Può comportare misurazioni inattendibili -Non consente la rilevazione della PA notturna a |
ABPM, monitoraggio ambulatorio della pressione arteriosa; HBPM, monitoraggio domiciliare della pressione arteriosa; PA, pressione arteriosa. a: sono stati messi a punto dei perfezionamenti tecnici per consentire la rilevazione pressoria notturna mediante HBPM.