Warning: Undefined array key "debug" in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php on line 8
Simulazioni OSS FB 001 – Test Ammissione

Warning: Undefined variable $id_estratto in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/functions_quiz/core_simulazione_single.php on line 149

Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/functions_quiz/core_simulazione_single.php on line 149

Warning: Undefined variable $ciao in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 3

Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.


Deprecated: strlen(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 269

1 di 5 Domande

Gli organi dell'AUSL sono:














La risposta corretta e' la B
Gli organi della ASL sono il direttore generale e il collegio dei revisori (collegio di direzione e collegio sindacale). Il direttore generale, nominato dalla ragione, ha la responsabilita’ complessiva della gestione e rappresentanza legale dell’azienda. Si avvale del Direttore Sanitario e del Direttore Amministrativo. Il collegio di direzione, che ha il Direttore Sanitario a capo, e’ composto da: direttori sanitari, di distretto, delle direzioni tecniche aziendali, di dipartimento, della uoc amministrazione del presidio e dei servizi territoriali, dai rappresentanti dei Medici di Medicina Generale, dei Pediatri di Libera Scelta e degli Specialisti. Resta in carica tre anni. Il collegio sindacale invece e’ composto da tre membri e resta in carica tre anni. 

2 di 5 Domande

Indicare quale dei seguenti termini non ha niente a che vedere con i glucidi:














La risposta corretta e' la C
I glucidi sono molecole complesse formate da carbonio, idrogeno e ossigeno (da qui il nome idrati del carbonio). In base al numero di molecole che li compongono, i glucidi si dividono in monosaccaridi (formati da una singola unita’, come glucosio, fruttosio e galattosio), disaccaridi (formati da due unita’, come saccarosio, maltosio e lattosio) e polisaccaridi (formati da molte unita’, come amido, cellulosa e glicogeno). I polinsaturi sono invece dei grassi a lunga catena carboniosa che inizia con un gruppo carbossilico, termina con gruppo metilico e presenta nella parte centrale atomi di carbonio, con almeno due doppi legami.

3 di 5 Domande

La corretta esecuzione della sanificazione, rappresenta una misura di prevenzione delle infezioni in grado di ridurre la carica batterica di circa:














La risposta corretta e' la B
La sanificazione e’ un’operazione che consente di ridurre le cariche batteriche e/o di inattivare i virus. Lo scopo e’ quello di prevenire i rischi di contagio da infezioni microbiche. Per una corretta sanificazione e’ necessaria la riduzione di almeno l’80% della carica batterica. E’ un’azione diversa dall’igienizzazione che consiste nella sola rimozione dello sporco senza garantire un’efficacia di riduzione dei microorganismi patogeni.

4 di 5 Domande

Una delle affermazioni che seguono riguardo al sondino naso gastrico, non e' corretta. Quale?














La risposta corretta e' la C
Sono tutte indicazioni indispensabili per una corretta gestione del SNG, la cui punta si localizza nella porzione distale dello stomaco o del digiuno prossimale per la nutrizione artificiale. Non e’ necessario sostituire il cerotto due volte al giorno: il cerotto va cambiato al bisogno.

5 di 5 Domande

Cos'e’ il chilo?














La risposta corretta e' la D
Il chilo e’ un liquido lattaginoso contenente chilomicroni che passa nel digiuno e arriva all’ileo, dove avviene l’assorbimento completo delle sostanze attraverso i villi intestinali. Il chilo viene prodotto a partire dal chimo che si forma nello stomaco: il chilo, subendo l’azione combinata del succo intestinale, pancreatico e bile, vede neutralizzata la sua acidit e trasformato quindi in chimo.

Consegna il compito!


Tempo Rimasto 5 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito


Fatal error: Uncaught ArgumentCountError: The number of variables must match the number of parameters in the prepared statement in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php:1343 Stack trace: #0 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php(1343): mysqli_stmt->bind_param() #1 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/single.php(91): include('...') #2 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-includes/template-loader.php(106): include('...') #3 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-blog-header.php(19): require_once('...') #4 /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/index.php(17): require('...') #5 {main} thrown in /var/www/vhosts/testammissione.com/app.testammissione.com/wp-content/themes/twentysixteen/page-templates/admintheme/html/ltr/vertical-menu-template/simulatore/quiz.php on line 1343