Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.

1 di 5 Domande

La vaccinazione antitetanica viene fatta con:














La risposta corretta e' la D
Il tetano eā€™ una malattia infettiva acuta causata da un batterio Gram-positivo, il Clostridium tetani.            Il vaccino eā€™ dato da un tossoide tetanico purificato (anatossina) e inattivato, disponibile come vaccino singolo (T) o in combinazione con il vaccino antidifterico (Td). Eā€™ un vaccino obbligatorio e il calendario vaccinale comprende: tre dosi per via I.M., ai tempi: 0, 4ā€6 settimane, 6ā€12 mesi e un richiamo ogni 10 anni.

2 di 5 Domande

La prima fase del processo di assistenza riguarda:














La risposta corretta e' la C
Il processo di assistenza eā€™ una serie di fasi pianificate e di azioni volte a soddisfare i bisogni, atti a risolvere i problemi della persona assistita e dei loro familiari. Il processo eā€™ un procedimento logico e sistematico per risolvere i problemi della persona in modo competente. La prima fase consiste nellā€™individuazione e nella definizione del problema.

3 di 5 Domande

Una delle affermazioni che seguono riguardo al sondino naso gastrico, non e' corretta. Quale ?














La risposta corretta e' la E
Sono tutte indicazioni indispensabili per una corretta gestione del SNG, la cui punta si localizza nella porzione distale dello stomaco o del digiuno prossimale per la nutrizione artificiale. Non eā€™ necessario sostituire il cerotto due volte al giorno: il cerotto va cambiato al bisogno.

4 di 5 Domande

I farmaci scaduti o inutilizzabili rientrano :














La risposta corretta e' la E
Il tema della gestione e lo smaltimento dei rifiuti sanitari in Italia eā€™ stato regolamentato dal DPR 254/03. I farmaci scaduti richiedono particolari modalitaā€™ di smaltimento: si deve scrivere sul contenitore la dicitura "Farmaco scaduto" e allegare la dichiarazione di assenza di farmaci stupefacenti, per i quali eā€™ prevista un'altra procedura. In entrambi i casi consegnare al servizio di farmacia dell'ospedale.

5 di 5 Domande

La complicanza piuā€™ evidente dell'osteoporosi eā€™ rappresentata:














La risposta corretta e' la C
Lā€™osteoporosi eā€™ una condizione patologica caratterizzata da una marcata riduzione della massa ossea, cui consegue una diminuzione della sua resistenza e, quindi, un aumento del rischio fratturativo. Le alterazioni macrostrutturali responsabili di questo quadro sono lā€™assottigliamento della corticale e la rarefazione del trabecolato spugnoso. Decorre in modo asintomatico fino al verificarsi di una frattura (frattura vertebrale e frattura ossa lunghe).

Consegna il compito!


Tempo Rimasto 5 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito