Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.

1 di 5 Domande

x : spesso = poco : y














La risposta corretta è la A
La relazione corretta tra 'x' e 'spesso' è analoga a quella tra 'poco' e 'y', dove x = raramente e y = molto. Raramente è l'opposto di spesso, così come molto è l'opposto di poco. Questo crea un rapporto di proporzionalità inversa tra le parole, stabilendo un'analisi di antonimi che rispecchia la struttura della domanda.

2 di 5 Domande

medico : y = avvocato : y














La risposta corretta è la E
Nella relazione "medico : paziente = avvocato : cliente", il medico si occupa del paziente, così come l'avvocato si prende cura dei bisogni legali del cliente. Questa analogia condivide un rapporto diretto basato sulla professionalità e il servizio fornito alla persona assistita, sia essa in ambito medico o legale. Il medico fornisce cure, mentre l'avvocato offre consulenza e rappresentanza legale; entrambi lavorano per il miglioramento del benessere o dell'esito per i loro assistiti.

3 di 5 Domande

Indicare la parola da scartare.














La risposta corretta è la D
La parola da scartare è "albero" in quanto, differentemente dalle altre opzioni (ramo, fusto, foglia), non designa una parte specifica di un albero ma indica l'intero organismo. Queste ultime terminologie si riferiscono a componenti costitutivi degli alberi, essenziali per la loro crescita e sopravvivenza. Mentre "ramo", "fusto", e "foglia" identificano rispettivamente le estensioni laterali, il supporto principale, e gli organi fotosintetici dell'albero, "albero" è il termine utilizzato per descrivere la pianta nella sua interezza.

4 di 5 Domande

Indicare la parola da scartare.














La risposta corretta è la A
La parola da scartare è "intervista". Le altre opzioni (articolo, romanzo, biografia) sono tutte forme di testo o narrazione, mentre l'intervista è principalmente un dialogo o un confronto diretto. Questa distinzione non si basa su una patologia e pertanto la spiegazione deriva dalla logica differenziale delle categorie di parole presentate.

5 di 5 Domande

Indicare la parola da scartare.














La risposta corretta è la B
La parola da scartare è "ciliegia" poiché, a differenza di mandarino, limone e pompelmo, non appartiene alla famiglia degli agrumi. Mentre gli agrumi sono noti per la loro ricchezza in vitamina C e altri benefici per la salute, la ciliegia appartiene a un gruppo diverso di frutti con caratteristiche e proprietà nutrizionali distinte.

Consegna il compito!


Tempo Rimasto 5 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito