Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.

1 di 5 Domande

Indicare la parola da scartare.














La risposta corretta è la D
La parola da scartare è "giustificare". Le altre parole (avvalorare, confermare, convalidare) implicano fornire supporto o validità a qualcosa, mentre "giustificare" può implicare trovare ragioni a supporto di qualcosa, a volte anche senza prove concrete. Pertanto, si distingue concettualmente dalle altre opzioni.

2 di 5 Domande

Indicare la parola da scartare.














La risposta corretta è la A
La parola da scartare è "regime" perché, a differenza delle altre opzioni (sindaco, nerone, grosso), non può essere associata a una figura specifica o concetto singolo. "Regime" indica un sistema di governo o un periodo storico, mentre le altre parole si riferiscono, rispettivamente, a una carica amministrativa, un personaggio storico e un aggettivo qualitativo.

3 di 5 Domande

Indicare la parola da scartare.














La risposta corretta è la B
La parola da scartare tra le opzioni date è "cipresso". A differenza delle altre parole, "cipresso" non partecipa alla formazione di un anagramma relativo a uno stato d'animo o a un'azione (mosso, rossore, fosso), ma è il nome di un albero, rendendola l'unica non coerente nel contesto dato.

4 di 5 Domande

Quale delle seguenti frasi completa in modo corretto l'affermazione proposta? "ti direi di andare se____________"














La risposta corretta è la E
La frase corretta che completa l'affermazione "ti direi di andare se sapessi guidare la macchina" implica una condizione legata alla capacità di guidare del destinatario dell'invito. Questa specifica la necessità di saper guidare un'automobile come requisito essenziale per poter andare da qualche parte da soli, suggerendo che, in assenza di questa abilità, il viaggio non sarebbe possibile o raccomandabile. La frase non è legata a una patologia specifica; pertanto, non richiede ulteriori approfondimenti medici per una spiegazione.

5 di 5 Domande

Nonostante fosse una persona particolarmente_________________________________, il suo intervento al convegno era stato molto______________














La risposta corretta è la B
Nonostante fosse una persona particolarmente leale, il suo intervento al convegno era stato molto scorretto. Questa combinazione è corretta perché la lealtà di una persona non esclude la possibilità di agire in modo scorretto in contesti specifici, come durante un intervento pubblico. La risposta corretta indica che nonostante la lealtà dell'individuo, il contenuto o l'atteggiamento tenuto durante il suo discorso al convegno non seguisse le norme di correttezza, professionalità o rispetto aspettate in tali occasioni.

Consegna il compito!


Tempo Rimasto 5 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito