Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.

1 di 5 Domande

Dire che la seguente frase e' falsa "nessun cavallo ha 3 zampe" significa che:














La risposta corretta è la C
Dire che la frase "nessun cavallo ha 3 zampe" è falsa significa che C) almeno un cavallo ha 3 zampe. Questa affermazione logicamente suggerisce l'esistenza di almeno un'eccezione alla norma generale che i cavalli abbiano quattro zampe. Anche se non si trova una patologia specifica che porti sistematicamente a cavalli con tre zampe, è possibile che incidenti, condizioni mediche o interventi chirurgici possano risultare in cavalli con meno di quattro zampe funzionali. In generale, una patologia che causerebbe una simile condizione in un cavallo potrebbe essere il risultato di un ampio spettro di cause, inclusi traumi, infezioni gravi, malattie genetiche, o tumori ossei che necessitano di amputazione per migliorare la qualità della vita dell'animale. La salute e il benessere dei cavalli, come per altri animali, richiedono una gestione attenta e un intervento veterinario quando necessario. La discussione specifica di patologie esemplificative che comportino tale condizione è oltre il raggio di questa risposta; tuttavia, l'esistenza e il trattamento di tali condizioni sottolineano la complessità e la varietà delle sfide veterinarie.

2 di 5 Domande

La frase "non c'e' giorno senza discussione" e' equivalente a:














La risposta corretta è la D
La frase "non c'è giorno senza discussione" è equivalente a dire che ogni giorno c'è almeno una discussione. Questa formulazione sottolinea che non esiste nessun giorno in cui non si verifichi una discussione, indicando la costanza quotidiana di tale evento senza necessariamente implicare un'alta frequenza di discussioni in un singolo giorno.

3 di 5 Domande

Solo se mangi proteine diventi forte. Per essere forte e' sufficiente mangiare proteine. Se sono vere entrambe le precedenti affermazioni, quali delle seguenti e' falsa?














La risposta corretta è la B
Diventare forte non richiede unicamente il consumo di proteine, quindi "mangiare proteine è condizione sufficiente ma non necessaria per diventare forte" è corretta. Questo perché la forza non dipende solo dall'assunzione di proteine, ma anche da altri fattori come l'allenamento e l'equilibrio nutrizionale generale. Le proteine sono importanti per la riparazione e la crescita muscolare, ma altri nutrienti e l'esercizio fisico giocano un ruolo cruciale nella costruzione della forza.

4 di 5 Domande

Di quale numero 35 e' il 10%?














La risposta corretta è la B
Il 10% di 350 è 35. Per trovare il numero di cui 35 rappresenta il 10%, si divide 35 per 0,10 (10% espresso in forma decimale), ottenendo come risultato 350. Questo perché il 10% indica una parte di dieci, quindi dividere per 0,10 equivalente a moltiplicare per 10, rivelando la totalità ovvero 350.

5 di 5 Domande

Trovare il 20% di 75














La risposta corretta è la E
Il 20% di 75 è 15. Per calcolare il 20% di un numero, moltiplichiamo il numero per 0.20. Quindi, calcolando 0.20 * 75, otteniamo 15 come risultato, che è la percentuale cercata. Questo metodo è applicabile per trovare una percentuale di qualsiasi numero.

Consegna il compito!


Tempo Rimasto 5 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito