Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.

1 di 5 Domande

Il Clock o orologio e':














La risposta corretta è la E
L'orologio, o Clock, nel contesto di un'unità centrale, è il dispositivo che scandisce l'esecuzione delle operazioni. Questo significa che il clock genera impulsi a intervalli regolari che permettono la sincronizzazione di tutte le attività all'interno del computer, facilitando così l'esecuzione ordinata e temporizzata delle istruzioni da parte del processore e degli altri componenti. Questa funzione è cruciale per il funzionamento efficiente e coordinato di un sistema informatico, assicurando che ogni operazione avvenga al momento giusto in base alla frequenza del clock, che si misura in hertz (Hz).

2 di 5 Domande

Il "Case" e':














La risposta corretta è la B
Il "Case" è la scatola metallica che racchiude tutte le componenti fisiche del computer. Questa definizione identifica correttamente il Case come l'involucro esterno che protegge l'hardware del computer, inclusi la scheda madre, l'alimentatore, le unità di memoria, e altro, garantendo anche una gestione efficace del raffreddamento.

3 di 5 Domande

Il Codice a barre e':














La risposta corretta è la C
Il codice a barre è un sistema di rappresentazione di dati mediante barre verticali di spessori diversi, che possono essere interpretate solamente da specifici lettori ottici. Questo sistema è ampiamente impiegato per identificare univocamente i prodotti in commercio, semplificando le operazioni di contabilità e vendita nei punti cassa dei supermercati. Grazie alla sua capacità di codificare le informazioni in modo rapido e preciso, il codice a barre ha rivoluzionato il modo in cui le aziende gestiscono l'inventario e le transazioni di vendita, migliorando l'efficienza e riducendo gli errori.

4 di 5 Domande

Il Database e':














La risposta corretta è la B
Il Database è l'archivio di dati disposti in modo organizzato e correlati tra di loro. Questa definizione descrive accuratamente un database come un sistema progettato per raccogliere, archiviare e gestire grandi volumi di dati in modo che possano essere facilmente accessibili, gestiti e aggiornati. I database sono impiegati in vari ambiti, dalla gestione delle informazioni aziendali alla conservazione di dati personali. Questa struttura permette l'efficace recupero delle informazioni attraverso l'uso di query, sostenendo processi decisivi in ambiti commerciali, scientifici, e tecnologici.

5 di 5 Domande

Il Desktop e':














La risposta corretta è la E
Il Desktop è la scrivania virtuale usata dalla grafica del sistema operativo. Quest'area, spesso accompagnata da icone, permette un facile accesso ai programmi, file e funzioni del sistema. Non è un dispositivo fisico, ma una parte cruciale dell'interfaccia utente che facilita l'interazione con il computer.

Consegna il compito!


Tempo Rimasto 5 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito