Simulazione

Cliccando in alto a destra sul pulsante 2 è possibile "Consegnare", "Salvare e Interrompere", "Salvare e Continuare" il compito.

1 di 5 Domande

Per digitare tutte le lettere in maiuscolo devo utilizzare il tasto:














La risposta corretta è la D
Per digitare tutte le lettere in maiuscolo è necessario utilizzare il BLOC MAIUSC. Questo tasto, noto anche come "Caps Lock", modifica temporaneamente la funzionalità delle lettere da minuscolo a maiuscolo fino a quando non viene premuto nuovamente, permettendo di scrivere continuamente in maiuscolo senza dover tenere premuto il tasto Shift.

2 di 5 Domande

Per spostare il cursore in avanti di alcuni spazi o passare alla casella di testo successiva in un modulo devo utilizzare il tasto:














La risposta corretta è la B
Per spostare il cursore in avanti di alcuni spazi o passare alla casella di testo successiva in un modulo si deve utilizzare il tasto TAB. Questa funzione permette una navigazione efficiente all'interno di documenti o pagine web, agevolando il passaggio da un campo di inserimento all'altro senza utilizzare il mouse. Il tasto TAB è universalmente riconosciuto per questa funzionalità nei sistemi informatici, rendendo più rapido l'inserimento di dati in moduli o documenti.

3 di 5 Domande

Per spostare il cursore all'inizio della riga successiva devo utilizzare il tasto:














La risposta corretta è la B
Per spostare il cursore all'inizio della riga successiva si deve usare il tasto INVIO. Questa azione è essenziale nella digitazione su tastiere di computer e macchine da scrivere moderne, consentendo di interrompere la riga corrente di testo e continuare sulla riga successiva, posizionandosi al suo inizio. Questa funzione è universalmente riconosciuta nei software di elaborazione testi e nei campi di input nei vari sistemi operativi.

4 di 5 Domande

Per spostare il cursore in avanti di uno spazio devo utilizzare il tasto:














La risposta corretta è la B
Il tasto per spostare il cursore in avanti di uno spazio è la BARRA SPAZIATRICE. Questo tasto, che si trova solitamente nella parte inferiore della tastiera, viene premuto per inserire uno spazio tra le parole durante la digitazione, consentendo così di distanziare le parole tra loro per una corretta formattazione del testo. Non è presente alcuna patologia correlata a questa funzionalità, dato che si riferisce all'uso pratico di una tastiera informatica.

5 di 5 Domande

Per eliminare il carattere che precede il cursore oppure il testo selezionato devo utilizzare il tasto:














La risposta corretta è la E
Per eliminare il carattere che precede il cursore o il testo selezionato, si deve utilizzare il tasto BACKSPACE. Questo tasto è comune su tutte le tastiere e consente di cancellare caratteri, parole o gruppi di testi selezionati spostando indietro il cursore di una posizione alla volta o eliminando la selezione attiva.

Consegna il compito!


Tempo Rimasto 5 minuti!

Dottore, non aggiorni questa pagina prima del completamento della correzione.
Clicchi su "Consegna il Compito" per ottenere la correzione del compito.

consegna v3 il compito